Colorwise, Stampante si dividono in due grandi categorie, Immagini raster – Konica Minolta bizhub PRO C500 Manuale d'uso
Pagina 106: Immagini vettoriali, Elle, I pix

G-4
Glossario
Gestione colore
Vedere CMS (sistema per la gestione del
colore).
gestione del colore di ColorWise
La soluzione per la gestione del colore
basata sullo standard ICC, un sistema di
facile utilizzo che risponde alle esigenze
di utenti esperti e di utenti occasionali
che si occupano della gestione del colore.
GIF (Graphics Interchange Format)
Standard sviluppato da CompuServe per
i grafici bitmap fino a 256 colori ed
utilizzato per l’importazione o
l’esportazione di immagini fotografiche
tramite pagine Internet o Intranet;
utilizzato raramente per la stampa
professionale.
grafica vettoriale
Illustrazione grafica creata su computer
in cui i pixel sono definiti
matematicamente come linee o curve
comprese fra punti. Tali definizioni
matematiche vengono interpretate da un
linguaggio, ad esempio il linguaggio
PostScript. Le immagini vettoriali
comprendono la grafica creata con le
applicazioni di illustrazione (ad esempio
Illustrator o FreeHand) e di
impaginazione (come PageMaker).
gray component replacement (GCR)
Un metodo che consente di migliorare il
trapping dell’inchiostro fresco e di
ridurre i costi legati all’inchiostro
utilizzato nella stampa a colori di
quadricromia. Nelle aree ombreggiate,
con mezzitoni o con quarti dove si
effettua la sovrastampa dei tre colori di
quadricromia (C, M, Y), i componenti
grigi di questi colori vengono ridotti e
sostituiti dal nero.
Graphics Device Interface
Vedere GDI.
Graphics Interchange Format
Vedere GIF.
HSB
Modello cromatico in cui ciascun colore
viene rappresentato dai suoi componenti
di tinta, saturazione e luminosità;
supportato dalla maggior parte delle
applicazioni per il colore.
HSL
Modello cromatico in cui ciascun colore
viene rappresentato dai suoi componenti
di tinta, saturazione e luminosità.
immagine a tono continuo (contone)
Immagine contenente fini gradazioni di
toni, ad esempio un’immagine
fotografica.
immagine raster
Rappresentazione elettronica di una
pagina o di un’immagine con una griglia
di punti chiamati pixel.