Konica Minolta CF2002 Manuale d'uso
Pagina 83

6
6-5
Adobe Illustrator per Windows e Mac OS
3.
Selezionare il profilo per lo spazio di lavoro desiderato per ciascun modo colore
nell’area Spazi di lavoro.
Usare le seguenti indicazioni per specificare gli spazi colore:
• Per RGB, selezionare EFIRGB. Questo profilo rappresenta lo spazio colore RGB
predefinito utilizzato dal Color Server. I nuovi documenti RGB creati in Illustrator
utilizzeranno questo spazio di lavoro.
• Per CMYK, selezionare un profilo che descrive la macchina tipografica utilizzata
(come SWOP) se si effettua un lavoro di prestampa. Se invece si deve stampare la
versione finale del documento, selezionare un profilo di destinazione che descrive
l’unità collegata al Color Server. Per usare un profilo di destinazione specifico per
l’unità, trasferire il profilo dal Color Server al proprio computer (consultare la
Guida all’uso del colore
). I nuovi documenti CMYK creati in Illustrator utilizzeranno
lo spazio di lavoro specificato.
4.
Nell’area Criteri di gestione colore, selezionare i criteri da utilizzare per la gestione
dei documenti senza profili incorporati o con profili incorporati diversi dallo spazio di
lavoro.
Selezionare Off dai menu RGB e CMYK. Questa opzione ignora il profilo originale
incorporato in un documento se diverso dallo spazio di lavoro specificato.
Nell’area Mancate corrispondenze profilo, selezionare l’opzione Chiedi prima di aprire.
Questa opzione visualizza un messaggio di avviso che consente all’utente di modificare
il criterio specificato (Disattivato) quando si aprono i documenti o si importano dei
dati cromatici.
5.
Nell’area Opzioni conversione, specificare le impostazioni per la conversione tra i
diversi spazi colore.
Selezionare Adobe (ACE) dal menu Motore per utilizzare il modello di gestione del
colore incorporato in Illustrator.
Selezionare uno stile di rendering dal menu Intento per ottimizzare la qualità del colore
durante il processo di conversione. Per i suggerimenti sulla selezione dello stile di
rendering, vedere la documentazione fornita con Illustrator 9.x.
Selezionare Usa compensazione punto nero per ottimizzare la qualità delle conversioni
dei colori.