Alcune regole pratiche, Ruota cromatica, A-11 – Konica Minolta CF2002 Manuale d'uso
Pagina 105

A
A-11
Nozioni di base per l’uso del colore
Alcune regole pratiche
Per la realizzazione di materiale a colori di qualità, si raccomanda di seguire questi
consigli:
• Piuttosto che applicarli indiscriminatamente, è consigliabile sfruttare i colori per
aumentare l’efficacia della comunicazione. Nellepresentazioni, nei grafici e nelle
tabelle, i colori possono essere usati per sottolineare le peculiarità o enfatizzare le
differenze.
• In genere, pochi colori sono più efficaci di molti.
• Usare il rosso come colore di risalto; esso si rivela di particolare effetto se usato in
materiali che altrimenti risulterebbero monocromatici.
• Nella scelta dei colori, considerare sempre i gusti del pubblico al quale è destinato il
materiale.
• Conservare in un raccoglitore le stampe campione dei colori considerati più efficaci.
Farvi riferimento per la progettazione di nuovi documenti.
Ruota cromatica
La ruota cromatica (come quella rappresentata nella figura) rappresenta un utile
strumento per comprendere le relazioni che intercorrono fra i colori. I colori di una
parte della ruota, dal magenta al giallo, sono per lo più ritenuti colori caldi, mentre
quelli della parte opposta, dal verde al blu, appaiono come colori freddi. La distanza fra
due colori nella ruota cromatica può aiutare a prevedere come tali colori appariranno
quando saranno collocati l’uno accanto all’altro.