Norme di sicurezza – WIKA TC10-L Manuale d'uso
Pagina 7

I
Manuale d‘uso WIKA modelli TR10-L, TC10-L Ex d
08/2012
I
based
on
05/2012
GB/D/F/E
7
II 1/2 GD Ex d IIC T130 °C IP 65
oppure II 1/2 G Ex d IIC T4
96
86
20 mm
-20 ... +100 °C
II 1/2 GD Ex d IIC T195 °C IP 65
oppure II 1/2 G Ex d IIC T3
148
138
50 mm
-20 ... +100 °C
II 1/2 GD Ex d IIC T290 °C IP 65
oppure II 1/2 G Ex d IIC T2
224
214
100 mm
-20 ... +100 °C
II 1/2 GD Ex d IIC T440 °C IP 65
oppure II 1/2 G Ex d IIC T1
344
334
100 mm
-20 ... +100 °C
Sicurezza per 1 guasto (es. con circuito
a sicurezza intrinseca di alimentazione
sensore "ib")
50 mW 100 mW 250 mW 500 mW
II 2 GD Ex d IIC T80 °C IP 65
oppure II 2 G Ex d IIC T6
78
75
68
59
-
-20 ... +55 °C
II 2 GD Ex d IIC T95 °C IP 65
oppure II 2 G Ex d IIC T5
93
90
83
74
-
-20 ... +70 °C
II 2 GD Ex d IIC T130 °C IP 65
oppure II 2 G Ex d IIC T4
128
125
118
109
20 mm
-20 ... +100 °C
II 2 GD Ex d IIC T195 °C IP 65
oppure II 2 G Ex d IIC T3
193
190
183
174
50 mm
-20 ... +100 °C
II 2 GD Ex d IIC T290 °C IP 65
oppure II 2 G Ex d IIC T2
288
285
278
269
100 mm
-20 ... +100 °C
II 2 GD Ex d IIC T440 °C IP 65
oppure II 2 G Ex d IIC T1
438
435
428
419
100 mm
-20 ... +100 °C
*1 Quando si usano termoresistenze multiple (o singole) che funzionano contemporaneamente, la somma
dei singoli valori di alimentazione non deve eccedere il valore della massima alimentazione ammessa
specificata in tabella.
*2 La lunghezza d'estensione minima è definita come la distanza tra il bordo inferiore della testa di
connessione e la superficie del processo.
*3 Quando si utilizza un trasmettitore, il campo di temperatura ambiente dev'essere compatibile rispetto
all'omologazione stessa. In ogni caso, si applica il livello di temperatura più basso dei valori di riferimento.
Dati elettrici
Alimentazione e circuito elettrico del segnale
P
max
al sensore
= vedi tabella "Classificazione categoria apparecchiatura"
P
max
dentro la testa = 2 W
2.4 Pericoli specifici
ATTENZIONE!
Osservare le informazioni fornite nell'attestato di certificazione applicabile e le
rispettive normative specifiche per ogni paese sull'installazione e l'impiego in
atmosfere con potenziale rischio di esplosione (es.IEC 60 079-14, NEC, CEC).
La non osservanza può condurre a ferite gravi o danni alle apparecchiature. Per
istruzioni aggiuntive importanti sugli strumenti con approvazione ATEX vedi capitolo 7
"Note sul montaggio e il funzionamento in area pericolose".
ATTENZIONE!
Per fluidi pericolosi quali ossigeno, acetilene, gas infiammabili o tossici e impianti di
refrigerazione, compressori, ecc., in aggiunta alle normative standard, devono inoltre
essere rispettate le normative specifiche appropriate.
2. Norme di sicurezza