Guasti / 10. smontaggio, resi e smaltimento, Smontaggio, resi e smaltimento – WIKA TC10-L Manuale d'uso
Pagina 20

I
08/2012
I
based
on
05/2012
GB/D/F/E
20
Manuale d'uso WIKA modelli TR10-L, TC10-L Ex d
Interferenza di segnale
Correnti parassite causate da campi
elettrici o ritorni di terra
Uso di cavi di connessione schermati,
aumento della distanza da motori e linee
di alimentazione
Circuiti di massa
Eliminazione dei potenziali, usare
separatori galvanici o trasmettitori isolati
galvanicamente
CAUTELA!
Se i disturbi non possono essere eliminati tramite le misure elencate sopra, spegnere
subito lo strumento e assicurarsi che la pressione e/o il segnale non siano più
presenti, assicurarsi quindi che lo strumento non torni in funzione inavvertitamente.
In questo caso, contattare il costruttore.
Se è necessario restituire lo strumento, seguire le istruzioni riportate nel capitolo
10.2 "Resi".
10. Smontaggio, resi e smaltimento
ATTENZIONE!
I residui dei fluidi di processo negli strumenti può causare rischi alle persone ed
all'ambiente. Prevedere adeguate precauzioni.
10.1 Smontaggio
ATTENZIONE!
Rischio di ustioni!
Lasciare raffreddare sufficientemente lo strumento prima di smontarlo. Nella fase di
smontaggio, c'è il rischio che fuoriescano fluidi pericolosamente caldi.
La sonda o l'inserto di misura possono essere rimossi dal pozzetto termometrico. Il pozzetto
stesso andrebbe rimosso dal processo solo quando è in stato depressurizzato.
10.2 Resi
ATTENZIONE!
Da osservare assolutamente in caso di spedizione dello strumento:
Tutti gli strumenti spediti a WIKA devono essere esenti da qualsiasi tipo di sostanza
pericolosa (acidi, percolati, soluzioni, ecc.).
In caso di reso, utilizzare l'imballo originale o un imballo idoneo per il trasporto.
9. Guasti / 10. Smontaggio, resi e smaltimento