WIKA TC10-L Manuale d'uso

Pagina 16

Advertising
background image

I

08/2012

I

based

on

05/2012

GB/D/F/E

16

Manuale d'uso WIKA modelli TR10-L, TC10-L Ex d

Codice

d'ordinazione WIKA

Designazione

Adatto per le

filettature

11349981

secondo DIN 7603 forma C 14 x 18 x 2 -CuFA

G ¼, M14 x 1,5

11349990

secondo DIN 7603 forma C 18 x 22 x 2 -CuFA

M18 x 1,5, G ⅜

11350008

secondo DIN 7603 forma C 21 x 26 x 2 -CuFA

G ½, M20 x 1,5

11350016

secondo DIN 7603 forma C 27 x 32 x 2,5 -CuFA

G ¾, M27 x 2

11367416

secondo DIN 7603 forma C 20 x 24 x 2 -CuFA

M20 x 1,5

1248278

secondo DIN 7603 D21,2 x D25,9 x 1,5 -Al

G ½, M20 x 1,5

3153134

secondo DIN 7603 forma C D14,2 x D17,9 x 2 -StFA

G ¼, M14 x 1,5

3361485

secondo DIN 7603 forma C D33,3 x D38,9 x 2,5 -StFA

G 1

Legenda:

CuFA = Rame, max. 45 HBa

con un riempimento costituito da materiale sigillante privo di amianto

Al

= Alluminio AI99

F11, da 32 a 45 HBb

StFA = Ferro dolce, da 80 a 95 HBa

con un riempimento costituito da materiale sigillante privo di amianto

6.4 Filettature coniche (NPT)

Gli attacchi con filettatura conica (NPT) sono autosigillanti e di norma non vanno sigillati.

Controllare se è necessario sigillarli ulteriormente con nastro in PTFE o canapa. Le filettature

vanno lubrificate con un lubrificante idoneo prima del collegamento.

Serrare le filettature manualmente quando si esegue il montaggio finale sull'impianto. Ciò

corrisponde allo stato di fornitura dei componenti premontati. Il serraggio e la guarnizione finali

vanno eseguiti con una chiave inglese (da 1,5 a 3 rotazioni).

7. Note per il montaggio ed il funzionamento in aree pericolose (Europa)

Condizioni speciali per l'utilizzo sicuro

Il termometro va utilizzato in un circuito con potenza limitato, a una P

max

adeguata per categoria

1 con sicurezza per 2 guasti e categoria 2 con sicurezza per 1 guasto (es. circuiti a sicurezza

intrinseca per circuiti ia e/o ib).

Il termometro dev'essere equipaggiato con entrate cavo e tappi di chiusura certificati almeno

secondo la norma EN 50014:1992 ed EN 50018:1994. La resistenza alla temperatura deve

corrispondere per lo meno al rispettivo campo di temperatura ambiente.

Il termometro dovrebbe essere collegato con un cavo di connessione che deve resistere per lo

meno alla temperatura ambiente in cui viene utilizzato.

Il termometro non è contrassegnato con la temperatura ammissibile per il fluido. La correlazione

tra la classe di temperatura, la temperatura ambiente ammissibile (Tamb), la lunghezza del tubo

di estensione minima (M

H

) e la temperatura massima sul pozzetto (categoria 1/2) o sull'elemento

di misura (categoria 2) si ricava dalla tabella (vedi capitolo 2.3.1) o dal relativo certificato Ex.

6. Messa in servizio, funzionamento / 7. Note per il montaggio ed ...

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: