WIKA TC10-L Manuale d'uso
Pagina 17

I
Manuale d‘uso WIKA modelli TR10-L, TC10-L Ex d
08/2012
I
based
on
05/2012
GB/D/F/E
17
Per i termometri senza pozzetto la pressione di processo e la temperatura del fluido per le
applicazioni che richiedono categorie 1/2, devono essere tra 0,8 ... 1,1 bar e tra -20 ... +60 °C. Se
il termometro deve funzionare al di fuori di tali condizioni, l'approvazione categoria 1/2 vale solo
come linea guida. Si consiglia di eseguire prove aggiuntive per le condizioni operative specifiche.
A) La responsabilità per la classificazione delle zone resta dell'operatore dell'impianto e non del
costruttore/fornitore dell'attrezzatura.
B) Le sonde danneggiate non possono essere utilizzate.
Le riparazioni possono, dunque, essere eseguite solo da personale tecnico qualificato.
Le riparazioni possono essere effettuate usando solo ricambi originali provvisti dal fornitore; in
caso contrario, i requisiti della certificazione potrebbero non essere soddisfatti.
C) Se un componente di attrezzature elettriche sul quale dipende la protezione antideflagrante
viene riparato, l'attrezzatura elettrica può essere essere rimessa in uso, dopo che un esperto
autorizzato ha stabilito che corrisponde alle caratteristiche fondamentali dei requisiti per la
protezione antideflagrante. Inoltre, tale esperto deve fornire il relativo certificato e apportare
sull'attrezzatura il marchio di verifica.
D) Il punto C) non è valido se il componente è stato riparato dal costruttore e sottoposto ad un
controllo.
E) Quando si usa un trasmettitore considerare:
■
I contenuti di questi manuali d'uso e quelli del trasmettitore
■
Le normative più importanti per l'installazione e l'uso di sistemi elettrici
■
Le normative e linee guida relative alla protezione antideflagrante
■
I trasmettitori devono avere propria certificazione.
F) Nell'ordinare ricambi, le parti da sostituire vanno specificate con esattezza:
■
Protezione per aree classificate tipo (es. Ex d, Ex i)
■
Numero di approvazione
■
N. d'ordinazione
■
N. produzione
■
Posizione ordine
G) Le sonde di temperatura, in qualità di componenti installati in aree pericolose, soddisfano
esclusivamente i requisiti di sicurezza rilevanti come componenti, secondo quanto definito
nell'omologazione.
I singoli elementi di misura o teste di connessione non soddisfano i requisiti di
protezione per aree pericolose.
L'interconnessione di singoli componenti a sicurezza intrinseca non garantisce un sistema a
sicurezza intrinseca.
H) Installazione in zona 0 / zona 20 (attrezzatura categoria 1/2)
I circuiti elettrici possono essere di tipo Ex ia o Ex ib, con un circuito/componente a limitazione
di corrente che fornisce al sensore una tolleranza di 2 guasti. Per questo tipo di utilizzo è
necessario l'utilizzo di una barriera Zenner.
7. Note per il montaggio ed il funzionamento in aree pericolose ...