163 domande&risposte – Panasonic DMCTZ8 Manuale d'uso
Pagina 82

162
VQT2R27
VQT2R27
163
Domande&risposte
Diagnostica
(seguito)
Precauzioni e note per l’uso
Varie
Il menu non viene visualizzato nella lingua desiderata.
●
Cambiare l’impostazione [LINGUA] (
→
28).
La fotocamera fa rumore quando viene agitata.
●
Il rumore è causato dal movimento dell’obiettivo e non è un difetto.
Non è possibile impostare [REVIS. AUTO].
●
Non può essere impostato quando si usa una qualsiasi delle modalità seguenti: Modalità scena
[BRACKETING AUTO], [MULTIFORMATO], [SCATTO A RAFF.], [AUTORITRATTO], [RAFF. ALTA V.]
e [RAFFICA FLASH], e [REG. AUDIO].
La spia rossa si accende quando si preme a metà il pulsante di scatto nei luoghi bui.
●
[LUCE ASSIST AF] è impostata su [ON] (
→
106).
La spia di aiuto AF non si accende.
●
[LUCE ASSIST AF] è impostata su [OFF].
●
Non si accende nei luoghi luminosi o quando si usano le funzioni [AUTORITRATTO], [PANORAMA],
[PANORAMA NOTT.], [TRAMONTO], [FUOCHI ARTIFIC.], [FOTO AEREA] o [SUBACQUEA] nelle
modalità scena.
La fotocamera è molto calda.
●
La fotocamera potrebbe riscaldarsi durante l’uso, ma ciò non ha alcun effetto sulle prestazioni o la
qualità.
Si sentono dei clic dall’obiettivo.
●
Quando la luminosità cambia, dall’obiettivo si potrebbero sentire dei clic e potrebbe anche cambiare
la luminosità del monitor, ma ciт и dovuto alle impostazioni dell’apertura in corso.
(Ciò non ha effetto sulla registrazione.)
L’orologio non è corretto.
●
La fotocamera non è stata usata per un lungo periodo di tempo.
→
Regolare di nuovo l’orologio (
→
17, 19).
●
È stato impiegato troppo tempo per la regolazione dell’ora (l’orologio ritarda di tale entità).
Quando si usa lo zoom, le immagini diventano leggermente distorte e i contorni del
soggetto colorati.
●
Le immagini potrebbero essere leggermente distorte o i contorni del soggetto colorati secondo il
rapporto zoom, ma ciò non è un difetto.
Il movimento dello zoom si arresta momentaneamente.
●
Il movimento dello zoom si arresta momentaneamente durante lo zoom ottico extra, e durante il
funzionamento dello i.Zoom, ma non si tratta di un guasto.
Lo zoom non raggiunge il massimo rapporto d’ingrandimento.
●
Se il rapporto zoom si arresta a 3 Ч, и stata impostata la funzione [ZOOM MACRO]. (
→
50)
I numeri dei file non vengono registrati in sequenza
●
I numeri dei file vengono riordinati quando si creano nuove cartelle (
→
142).
I numeri dei file sono saltati all’indietro.
●
Si è rimossa/riattaccata la batteria con la fotocamera accesa.
(I numeri potrebbero saltare all’indietro se i numeri delle cartelle/file non sono registrati
correttamente.)
Usando la fotocamera
●
La fotocamera potrebbe riscaldarsi se viene usata per lunghi periodi, ma ciò non è un difetto.
●
Per evitare che la fotocamera si muova, usare un treppiede e sistemarlo su un posto stabile
(In modo particolare, usando lo zoom telescopico, ridurre la velocità dell’otturatore, o l’autoscatto)
●
Allontanare quanto più possibile la fotocamera dagli apparecchi elettromagnetici (come i
forni a microonde, il televisore, i videogiochi, ecc.).
• Se si usa la fotocamera sopra o vicino al televisore, le immagini e il suono della fotocamera
potrebbero essere disturbati dalla radiazione delle onde elettromagnetiche.
• Non usare la fotocamera vicino ai cellulari, perché altrimenti il rumore potrebbe disturbare le
immagini e il suono.
• I dati registrati, o le foto, possono essere distorti dai forti campi magnetici creati dai grandi
diffusori o motori.
• La radiazione delle onde elettromagnetiche generata dai microprocessori potrebbe avere effetti
negativi sulla fotocamera, disturbando le immagini e il suono.
• Se gli apparecchi elettromagnetici hanno un effetto negativo sulla fotocamera e questa smette
di funzionare correttamente, spegnerla e rimuovere la batteria o staccare l’alimentatore c.a.
(opzionale). Reinserire poi la batteria o ricollegare l’alimentatore c.a. e accendere la fotocamera.
Non usare la fotocamera vicino ai trasmettitori radio o i fili dell’alta tensione.
• Se si registra vicino ai trasmettitori radio o i fili dell’alta tensione, le immagini registrate e il suono
potrebbero essere disturbati.
●
Non prolungare il cavo di alimentazione o cavo in dotazione.
●
Evitare il contatto degli insetticidi o sostanze volatili con la fotocamera (potrebbero rovinare la
superficie o scrostare la vernice).
●
Non lasciare mai la fotocamera e la batteria nell’automobile o sul cofano della macchina d’estate.
Ciò potrebbe causare una perdita di elettrolito della batteria, generare calore e causare un incendio
o scoppio della batteria per l’alta temperatura.
Cura della fotocamera
Per pulire la fotocamera, rimuovere la batteria, o staccare la spina di corrente dalla presa, e pulirla con
un panno morbido e asciutto.
●
Per togliere le macchie ostinate, usare un panno bagnato strizzato completamente prima di
strofinarla di nuovo con un panno asciutto.
●
Non si devono usare benzolo, solventi, alcol o detersivi da cucina, perché possono danneggiare
l’involucro esterno e la finitura della fotocamera.
●
Se si usa un panno trattato chimicamente, leggere con cura le istruzioni che lo accompagnano.
●
Non toccare il copriobiettivo.
Non usandola per qualche tempo
●
Spegnere la fotocamera prima di rimuovere la batteria e la scheda (accertarsi che la batteria sia
stata rimossa, per evitare i danni causati dal suo scaricamento eccessivo).
●
Non lasciare a contatto con gomma o sacchetti di plastica.
●
Conservare insieme con un agente di asciugatura (gel di silice) se viene lasciata in un cassetto, ecc.
Conservare le batterie nei luoghi freschi (15 °C - 25 °C) con bassa umidità (40% - 60%) e senza
sbalzi di temperatura.
●
Caricare la batteria una volta all’anno e usarla completamente prima di riporla di nuovo.