Premere per cambiare il display – Panasonic DMCTZ8 Manuale d'uso
Pagina 24

46
VQT2R27
VQT2R27
47
Cambiamento delle informazioni di
registrazione visualizzate
Scatto delle foto con il flash
Modalità di registrazione:
Cambia tra i diversi display del monitor LCD, come gli istogrammi.
■
Istogramma
Visualizza la distribuzione della luminosità nella foto
– per es., se il grafico raggiunge l’apice a destra, vuol dire
che nella foto ci sono diverse aree luminose. (Guida) L’apice
al centro rappresenta la luminosità corretta (esposizione
corretta). Ciò può essere usato come riferimento per la
correzione dell’esposizione (
→
53), ecc.
• L’istogramma al momento della registrazione è diverso
dall’istogramma durante la riproduzione, e viene visualizzato
arancione quando si registra con il flash o nei luoghi bui. Inoltre, l’istogramma potrebbe differire
dagli istogrammi fatti con un software di modifica delle immagini.
• Non visualizzato durante la modalità
([AUTO INTELLIGENTE]),
la modalità ([APPUNTI]),
[MULTIFORMATO], [CORNICE FOTO] o la zoomata di riproduzione.
■
Linee guida
• Riferimento per il bilanciamento e la composizione
per la registrazione.
• Modalità [AUTO INTELLIGENTE] e indicazione
della modalità [APPUNTI]
soltanto.
• Non vengono visualizzate nella modalità
[MULTIFORMATO] .
●
Giudica il
bilanciamento
●
Giudica il centro
del soggetto
●
Durante la zoomata di riproduzione, riproduzione dei filmati, visione della presentazione: Accensione/spegnimento del display.
●
Durante la visualizzazione dei menu, la multipla riproduzione o la riproduzione calendario: La visualizzazione non può essere cambiata.
(Esempio)
OK
Scuro
←
→
Chiaro
Premere per cambiare il display
●
Nella modalità di registrazione
Informazioni di
registrazione
∗
1
Informazioni di
registrazione filmati
∗
1,
∗
2
Nessun display
Linee guida
∗
1,
∗
3
●
Nella modalità di riproduzione
∗
1
Impostare [ISTOGRAMMA] su [ON] per
visualizzare l’istogramma (
→
23).
∗
2
• Tornare all’indicazione delle
‘informazioni di registrazione’ premendo
a metà il pulsante di scatto.
• Vengono visualizzate durante la
registrazione dei filmati al posto della
schermata sinistra.
∗
3
Selezionare la forma delle linee guida e
l’attivazione/disattivazione della visualizzazione
delle informazioni di registrazione con
l’impostazione [LINEE GUIDA] (
→
23).
• Quando si usa
le informazioni di registrazione e le linee
guida non possono essere visualizzate allo stesso tempo.
Informazioni di
registrazione
Informazioni di registrazione
o istogramma
∗
1
Nessun display
Visualizzare [FLASH]
Selezionare il tipo desiderato
Può anche essere
selezionato con
►
.
(Esempio visualizzato per 5
secondi circa, modalità [AE
PROGRAMMA] (
))
Tipi, operazioni
Utilizzo
[AUTO]
• Giudica automaticamente se usare o meno il flash Uso normale
[AUTO/OCCHI R.]
∗
1
• Giudica automaticamente se usare o meno il flash
(riduce gli occhi rossi)
Per scattare le foto in luoghi bui
[ATT. FORZ. FLASH]
• Flash sempre attivato
Per scattare le foto in controluce o
sotto una forte illuminazione (per es.,
lampade a fluorescenza)
[ATT. F./OCCHI R.]
∗
1
• Flash sempre attivato (riduce gli occhi rossi)
[SINC.L/OCCHI R.]
∗
1
• Giudica automaticamente se usare o meno
il flash (riduce gli occhi rossi; velocità bassa
dell’otturatore per scattare delle foto più chiare)
Per scattare le foto di soggetti
su sfondo notturno (si consiglia il
treppiede)
[DISATT. FORZ.]
• Flash sempre disattivato
Luoghi dove l’uso del flash è proibito
∗
1
Vengono emessi due lampi. Non muovere fin dopo il secondo lampo. L’intervallo tra i lampi varia a
seconda della luminosità del soggetto.
Se [RIM.OCCHI ROS.] sul menu [REG] è [ON], con l’icona del flash
appare, gli occhi rossi
vengono automaticamente rilevati e i dati della foto vengono corretti. (Soltanto quando [MODALITA’
AF] è
(rilevamento dei visi))
●
Le velocità dell’otturatore sono come segue:
•
,
,
,
: 1/30
∗
2
- 1/2000º
•
,
: 1
∗
2,
∗
3
- 1/2000º
∗
2
Varia secondo l’impostazione [MIN. VEL. SCAT.].
∗
3
Quando [MIN. VEL. SCAT.] è impostata su [AUTO], è 1/4 di secondo al massimo e quando
[STABILIZZ.] è [OFF] o se c’è poco jitter, massimo di 1 secondo. Varia anche secondo la modalità
[AUTO INTELLIGENTE], [MODALITÀ SCENA] e la posizione dello zoom.
●
L’effetto di riduzione degli occhi rossi varia secondo il soggetto ed è influenzato da fattori quali la
distanza dal soggetto, se il soggetto guarda la fotocamera durante il lampo preliminare, e così via.
In alcuni casi, l’effetto di riduzione degli occhi rossi potrebbe essere ignorabile.
●
Stare ad almeno 1 m di distanza
quando si usa il flash per scattare
le foto dei bambini.