Scatto delle foto con lo zoom, Scatto delle foto con le proprie impostazioni – Panasonic DMCTZ8 Manuale d'uso
Pagina 20

38
VQT2R27
VQT2R27
39
Scatto delle foto con le proprie impostazioni
Modalità [AE PROGRAMMA]
(seguito)
Modalità di registrazione:
Scatto delle foto con lo zoom
Modalità di registrazione:
Messa a fuoco per la composizione desiderata
Utile quando il soggetto non è al centro dell’immagine.
Regolare prima la messa a fuoco secondo il soggetto
Mantenere premuto a metà
Allineare l’area AF
sul soggetto
Area AF
●
I soggetti/ambienti che potrebbero
rendere difficile la messa a fuoco:
• Soggetti in veloce movimento o
estremamente luminosi, oppure
soggetti senza contrasto di colori.
• Scatto delle foto attraverso vetri, o
soggetti vicini emananti luce. Al buio
o con fotocamera molto mossa.
• Soggetti troppo vicini, oppure scatto
delle foto di soggetti allo stesso
tempo distanti e vicini.
●
Si consiglia di usare la funzione di
rilevamento visi quando si scattano
le foto delle persone (
→
99).
Tornare alla composizione
desiderata
Premere
completamente
Area AF
Funzione di rilevamento della direzione
Le foto scattate con la fotocamera tenuta verticalmente vengono automaticamente
riprodotte verticalmente. (Soltanto quando [RUOTA IMM.] è impostato su [ON])
●
Le foto scattate con la superficie dell’obiettivo rivolta direttamente su o giù e quelle
scattate con una fotocamera diversa potrebbero non essere ruotate. Inoltre, le foto
scattate tenendo la fotocamera capovolta non vengono ruotate automaticamente.
●
I filmati non vengono visualizzati verticalmente.
Zoomata di avvicinamento/allontanamento
Cattura un’area
più ampia
(grandangolo)
Ingrandisce
il soggetto
(telefoto)
Lato W (grandangolo) Lato T (telefoto)
Gamma di
messa a
fuoco
Rapporto zoom
(approssimativo)
Barra dello zoom
●
La velocità zoom può essere regolata.
Per zoomare lentamente
→
girare leggermente
Per zoomare velocemente
→
girare completamente
●
Regolare la messa a fuoco dopo la regolazione dello zoom.
Si può zoomare fino a 12 volte con lo ‘zoom ottico’, e fino a 23,4 volte con lo ‘zoom ottico
extra’ (foto soltanto) con una qualità delle immagini inferiore. Per zoomare maggiormente
si può usare [i.ZOOM] o [ZOOM DIGIT.].
Durante la zoomata non si deve bloccare
il movimento del cilindro dell’obiettivo.
●
Se la messa a fuoco non è possibile, l’indicazione di messa a
fuoco lampeggia e suona il segnale acustico.
Usare come riferimento la gamma di messa a fuoco
visualizzata rossa.
Anche se l’indicazione di messa a fuoco è accesa, la
fotocamera non è in grado di mettere a fuoco il soggetto se
esso è fuori della gamma.
●
L’area AF viene visualizzata più grande nelle condizioni di
luce insufficiente o se si usa lo zoom digitale.
●
La maggior parte delle indicazioni vengono temporaneamente
cancellate dallo schermo quando si preme a metà il pulsante
di scatto.
Indicazione di messa
a fuoco
Gamma di messa a
fuoco
■
Tipi di zoom
Tipo
Zoom ottico
Zoom ottico extra
Rapporto
massimo
12 ×
Fino a 23,4 x (a seconda delle
dimensioni dell’immagine)
Deterioramento
della qualità
delle immagini
Nessuno
Nessuna
(Le dimensioni delle immagini vengono
ridotte)
Condizioni di
funzionamento
Nessuna
Impostare [DIM. IMMAG.] sul menu [REG] per
una impostazione che fa visualizzare (
→
95)
Visualizzazione
sullo schermo
Viene visualizzato
Tipo
i.Zoom
Zoom digitale
Rapporto
massimo
1,3 × circa lo zoom ottico o lo zoom
ottico extra
Fino a 4 x il rapporto zoom originale
Deterioramento
della qualità
delle immagini
Quasi nessuno
Sì
Condizioni,
ecc.
Lo i.Zoom funziona nei casi seguenti.
•
(Modalità [AUTO INTELLIGENTE])
• Modalità scena (eccetto per [ALTA
SENSIB.], [RAFF. ALTA V.], [RAFFICA
FLASH], [STENOSCOPIO])
•
(Modalità [APPUNTI])
• Quando [RISOLUZ. I.] nel menu [REG]
è impostata su [i.ZOOM] (
→
41)
Quando [ZOOM DIGIT.] nel menu [REG]
è impostato su [ON] (
→
43)
Visualizzazione
sullo schermo
Viene visualizzato
Viene visualizzata l’area dello zoom digitale