161 domande&risposte – Panasonic DMCTZ8 Manuale d'uso
Pagina 81

160
VQT2R27
VQT2R27
161
Domande&risposte
Diagnostica
(seguito)
Riproduzione (seguito)
Le aree rosse delle foto registrate diventano nere.
●
Se quando si attiva la funzione di correzione digitale degli occhi rossi (
,
,
) viene
registrato un soggetto che ha aree di colore simile alla carnagione contenenti aree rosse, la
funzione di correzione digitale degli occhi rossi potrebbe annerire le aree rosse.
→
Si consiglia di impostare il flash su
,
o
, o [RIM.OCCHI ROS.] su [OFF] prima di
registrare.
I rumori del funzionamento della fotocamera vengono registrati nei filmati.
●
I rumori di funzionamento della fotocamera potrebbero venire registrati quando la fotocamera regola
automaticamente l’apertura dell’obiettivo durante la registrazione dei filmati. Ciò non è un malfunzionamento.
I filmati ripresi e le foto scattate con questa fotocamera con il suono non possono
essere riprodotti con altre fotocamere.
●
I filmati e le foto con il suono ripresi con questa fotocamera potrebbero a volte non poter essere
riprodotti con le fotocamere di altre marche. La riproduzione potrebbe anche non essere possibile
con alcune fotocamere digitali Panasonic (LUMIX).
∗
∗
Fotocamere immesse sul mercato prima del dicembre 2008, e alcune fotocamere immesse sul
mercato nel 2009 (serie FS, LS).
●
I filmati registrati nel formato [AVCHD Lite]
∗
non possono essere riprodotti con i dispositivi che non
supportano il formato AVCHD. In alcuni casi, i filmati non possono essere riprodotti correttamente
con i dispositivi compatibili AVCHD.
∗
I filmati registrati nel formato [AVCHD Lite(REG. GPS)] non possono essere riprodotti con le
fotocamere digitali Panasonic (LUMIX) compatibili con la registrazione AVCHD (Lite) vendute nel
2009 o prima.
●
In alcuni casi, i filmati ripresi e le foto scattate con questa fotocamera con il suono non possono
essere riprodotti con le fotocamere digitali di altre marche, e non possono inoltre essere riprodotti
con le fotocamere digitali Panasonic (LUMIX) vendute prima del luglio 2008.
Televisore, computer, stampante
Sul televisore non appaiono le foto. Le foto sono sfocate o senza i colori.
●
Il collegamento non è corretto (
→
147, 148).
●
Sul televisore non è stato selezionato l’ingresso ausiliario.
●
Il televisore non supporta il tipo di scheda usato.
●
Controllare l’impostazione [USC.VIDEO] (NTSC/PAL) della fotocamera. (
→
26)
La visualizzazione sullo schermo TV è diversa da quella del monitor LCD.
●
Con certi televisori il formato potrebbe non essere corretto o i bordi essere tagliati.
La riproduzione dei filmati sul televisore non è possibile.
●
La scheda è inserita nel televisore.
→
Collegare con il cavo AV (in dotazione) o cavo mini HDMI
, e riprodurre con la
fotocamera (
→
147, 148).
La foto non viene visualizzata sull’intero schermo TV.
●
Controllare le impostazioni [FORMATO TV] (
→
26).
Televisore, computer, stampante (seguito)
VIERA Link (HDMI) non funziona.
●
Il cavo mini HDMI (opzionale) è collegato correttamente? (
→
148)
→
Controllare che il connettore del cavo mini HDMI (opzionale) sia inserito completamente.
●
L’impostazione [VIERA Link] delle fotocamera è [ON]? (
→
27)
→
Il cambiamento automatico dell’impostazione dell’ingresso potrebbe non essere possibile
con alcune prese HDMI dei televisori. In tal caso, cambiare l’impostazione dell’ingresso con il
telecomando del televisore (vedere le istruzioni per l’uso del televisore per i dettagli).
→
Controllare le impostazioni VIERA Link (HDMI) del dispositivo che si collega.
→
Spegnere e riaccendere la fotocamera.
→
Disattivare il ‘controllo VIERA Link (controllo dispositivo HDMI)’ sul televisore (VIERA) e
riattivarlo. (Vedere le istruzioni per l’uso di VIERA per i dettagli.)
Non è possibile inviare le foto al computer.
●
Il collegamento non è corretto (
→
141).
●
Controllare se il computer riconosce la scheda.
●
Impostare [MODO USB] su [PC] (
→
26).
Il computer non riconosce la scheda (legge soltanto la memoria interna).
●
Staccare il cavo USB e ricollegarlo con la scheda inserita.
●
Regolare il selettore di modalità su qualsiasi posizione eccettuata quella
.
Il computer non riconosce la scheda. (Quando si usa una scheda di memoria SDXC)
→
Controllare se il computer è compatibile con le schede di memoria SDXC.
http://panasonic.net/avc/sdcard/information/SDXC.html
→
Quando si esegue il collegamento, potrebbe apparire un messaggio che chiede di formattare la
scheda. Non formattare la scheda.
→
Se l’indicatore [ACCESSO] sul monitor LCD non si spegne, spegnere la fotocamera prima di
staccare il cavo di collegamento USB.
Come fare per riprodurre le foto nel computer con la fotocamera?
●
Usare il software ‘PHOTOfunSTUDIO’ in dotazione per copiare le foto dal computer alla fotocamera.
●
Per salvare negli appunti, usare il software per copiare dal computer alla scheda, e copiare poi nella
cartella appunti con [COPIA] (
→
137) nel menu [RIPR.].
La stampa non è possibile con la fotocamera collegata alla stampante.
●
La stampante non è compatibile PictBridge.
●
Impostare [MODO USB] su [PictBridge (PTP)] (
→
26).
Non è possibile stampare la data.
●
Fare le impostazioni della data prima di stampare.
→
Nel negozio: Fare le impostazioni [IMP. STAM.] (
→
134) e richiedere la stampa ‘con le date’.
→
WCon la stampante: Fare le impostazioni [IMP. STAM.], e usare una stampante compatibile con
la stampa della data.
→
Con il software in dotazione: Selezionare ‘con date’ nelle impostazioni per la stampa.
●
Usare [STAMP TESTO] prima di stampare (
→
128).
I bordi tagliano le immagini quando vengono stampate.
●
Rilasciare qualsiasi impostazione di rifilatura o stampa senza bordi sulla stampante prima di
stampare.
(Vedere il manuale di istruzioni della stampante.)
●
Le immagini sono state registrate nel formato
.
→
Se si fa stampare dal fotografo, controllare se può stampare i formati 16:9.