Indice – Sony DAV-IS10 Manuale d'uso
Pagina 133

3
IT
IT
Complimenti! .......................................... 2
Informazioni su questo manuale ............. 5
Tipi di dischi riproducibili con il
sistema .............................................. 5
Operazioni preliminari
– BASE –
diffusori ............................................ 9
Punto 2: Collegamento del sistema....... 12
Punto 3: Collegamento del televisore ... 17
Punto 4: Esecuzione della configurazione
rapida .............................................. 18
Operazioni preliminari
– ADVANCED –
(avanzato) ....................................... 21
Collegamento di altri componenti......... 24
Installazione a parete dei diffusori ........ 26
Riproduzione di dischi .......................... 30
Ascolto della radio o di altri
componenti ..................................... 33
Ascolto dell’audio del televisore o
videoregistratore con tutti i
diffusori .......................................... 35
Selezione del modo filmato o musica ... 36
Gestione dell’effetto surround tramite
impostazione del campo sonoro ..... 37
Regolazione del livello di toni bassi, medi
e acuti.............................................. 38
Utilizzo della funzione
CONTROLLO HDMI per
‘BRAVIA’ Theatre Sync
Preparazione per l’uso della funzione
CONTROLLO HDMI .................... 40
Visione di DVD con la pressione di un
singolo tasto .................................... 42
(Riproduzione One-Touch)
Riproduzione dell’audio del televisore dai
diffusori del sistema ....................... 43
(controllo del sistema audio)
Spegnimento del sistema con il
televisore ........................................ 44
(spegnimento del sistema)
Ascolto dell’audio digitale da STB
Funzioni per la riproduzione
dei dischi
Ricerca di un punto specifico di un
Ricerca di un titolo/capitolo/brano/scena,
ecc. ................................................. 48
Ricerca per scena .................................. 50
Ripristino della riproduzione dal punto in
cui il disco è stato interrotto ........... 51
(Ripristino riproduzione)
personalizzato................................. 52
(Riproduzione programmata)
Riproduzione in ordine casuale ............ 53
(Riproduzione in ordine casuale)
Riproduzione ripetuta ........................... 54
Uso del menu del DVD ........................ 56
Modifica dell’audio .............................. 56
Selezione di [ORIGINAL] o [PLAY
LIST] su un DVD-R/DVD-RW ..... 58
Visualizzazione di informazioni relative al
disco ............................................... 59
Modifica dell’angolo di inquadratura ... 62
Visualizzazione dei sottotitoli .............. 63
Sincronizzazione di suono e
immagini......................................... 63
(A/V SYNC)
Informazioni sui brani audio MP3 e sui file
immagine JPEG.............................. 64
Indice
segue