P.53), H (53), Imp.flash super ns (super nightshot) – Sony DCR-SR100E Manuale d'uso
Pagina 53

53
U
• Per mettere a fuoco il soggetto, risulta più
semplice spostare la leva dello zoom elettrico
verso T (teleobiettivo), quindi verso W
(grandangolo) per regolare lo zoom per la
registrazione. Se si desidera registrare un soggetto
particolarmente vicino, spostare la leva dello
zoom elettrico verso W (grandangolo), quindi
regolare la messa a fuoco.
• Per ottenere una messa a fuoco nitida, si consiglia
di mantenere una distanza minima tra la
videocamera e il soggetto di circa 1 cm per le
riprese grandangolari e di circa 80 cm per le
riprese con teleobiettivo.
• Se la fonte di alimentazione rimane scollegata
per oltre cinque minuti, l’impostazione viene
ripristinata su [AUTOMATICO].
È possibile impostare questa funzione
quando si utilizza il flash incorporato o un
flash esterno (opzionale) compatibile con la
videocamera.
x
LIV.FLASH
ALTO(
)
Consente di aumentare il livello del flash.
B
NORMALE (
)
BASSO (
)
Consente di diminuire il livello del flash.
• Se la fonte di alimentazione rimane scollegata per
oltre cinque minuti, l’impostazione viene
ripristinata su [NORMALE].
x
RID.OC.ROSSI
È possibile evitare il fenomeno degli occhi
rossi attivando il flash prima di procedere alla
registrazione.
Impostare [RID.OC.ROSSI] su
[ATTIVATO], quindi premere più volte
(flash) (p.32) per selezionare
un’impostazione.
(riduzione automatica del fenomeno
degli occhi rossi): consente di attivare
brevemente il flash preliminare per ridurre
il fenomeno degli occhi rossi prima che il
flash venga attivato automaticamente in
condizioni di scarsa illuminazione.
r
(riduzione forzata del fenomeno
degli occhi rossi): consente di utilizzare
sempre il flash e il flash preliminare di
riduzione del fenomeno degli occhi rossi.
r
(assenza di flash): le registrazioni
vengono effettuate senza flash.
• È possibile che la funzione di riduzione del
fenomeno degli occhi rossi non produca l’effetto
desiderato in base a circostanze specifiche e ad
altre condizioni.
• Se la fonte di alimentazione rimane scollegata
per oltre cinque minuti, l’impostazione viene
ripristinata su [DISATTIV.].
È possibile registrare immagini con una
sensibilità massima 16 volte superiore
rispetto a quella del modo NightShot in
luoghi scarsamente illuminati.
Impostare [SUPER NS] su [ATTIVATO]
mentre l’interruttore NIGHTSHOT è
impostato su ON.
e [“SUPER NS”]
lampeggiano sullo schermo.
Per annullare l’impostazione, impostare
[SUPER NS] su [DISATTIV.].
• Non utilizzare NightShot e [SUPER NS] in luoghi
luminosi. Potrebbero verificarsi problemi di
funzionamento.
• Non coprire la porta a infrarossi con le dita o altri
oggetti (p.32).
• Rimuovere l’obiettivo di conversione
(opzionale).
• Se risulta difficile effettuare la messa a fuoco in
modo automatico, regolarla manualmente
([FOCUS], p.52).
• La velocità dell’otturatore della videocamera
varia in base al livello di luminosità. Il movimento
dell’immagine potrebbe rallentare.
IMP.FLASH
SUPER NS (Super NightShot)
Continua
,