Da leggere subito (continua) – Sony DCR-SR100E Manuale d'uso
Pagina 4

4
Note sulla registrazione
• Prima di procedere alla registrazione vera
e propria, effettuare una registrazione di
prova per verificare che le immagini e
l’audio vengano registrati correttamente.
• Non è possibile risarcire il contenuto delle
registrazioni, anche nel caso in cui non sia
possibile effettuare la registrazione o la
riproduzione a causa di problemi della
videocamera.
• I sistemi di colore dei televisori variano a
seconda dei paesi/delle regioni. Per vedere
le registrazioni su un televisore, è
necessario disporre di un apparecchio
basato sul sistema di colore PAL.
• È possibile che programmi televisivi, film,
videocassette e altro materiale siano
protetti da copyright. La registrazione non
autorizzata di tale materiale potrebbe
contravvenire alle leggi sul copyright. Non
è possibile utilizzare la videocamera per
duplicare materiale protetto da copyright.
Compatibilità delle immagini
• Non è possibile riprodurre filmati e fermi
immagine che non siano stati registrati con
la presente videocamera. Inoltre non è
possibile riprodurre le immagini registrate
con altri apparecchi DCR-SR100E.
Note sul presente manuale
• Le immagini dello schermo LCD e del
mirino utilizzate nel presente manuale sono
state catturate mediante una macchina
fotografica digitale e potrebbero pertanto
risultare diverse da quelle effettivamente
visualizzate.
• Il design e le caratteristiche tecniche della
presente videocamera e dei relativi
accessori sono soggetti a modifiche senza
preavviso.
• Per illustrare le procedure, vengono
utilizzate le istruzioni a schermo in ogni
lingua. Se necessario, prima di utilizzare la
videocamera modificare la lingua delle
istruzioni a schermo (p.65).
Informazioni sull’obiettivo Carl Zeiss
La videocamera è dotata di un obiettivo Carl
Zeiss, sviluppato da Carl Zeiss (Germania) e
Sony Corporation, in grado di produrre
immagini di qualità superiore.
Per esso, viene adottato il sistema di
misurazione MTF* per le videocamere,
offrendo la qualità elevata tipica degli
obiettivi Carl Zeiss.
L’obiettivo della videocamera è stato inoltre
sottoposto a trattamento T , che consente di
eliminare eventuali riflessi indesiderati,
nonché riprodurre fedelmente i colori.
* MTF è l’acronimo di Modulation Transfer
Function (funzione di trasferimento
modulare). Il valore numerico indica la
quantità di luce proveniente dal soggetto
ripreso dall’obiettivo.