Caratteristiche tecniche, Se il problema persiste – Sony HTP-78SS Manuale d'uso
Pagina 61

61
IT
In
form
az
ioni a
g
giun
tive
Se non è possibile risolvere il
problema mediante la guida alla
soluzione dei problemi
L’azzeramento della memoria del ricevitore
potrebbe risolvere il problema (pagina 22).
Tuttavia, le impostazioni memorizzate
verranno reimpostate sui valori predefiniti e
dovranno pertanto essere regolate di nuovo sul
ricevitore.
Se il problema persiste
Rivolgersi ad un rivenditore Sony. Se durante
la riparazione il personale di assistenza
sostituisce alcune parti, queste devono essere
conservate.
Sezioni di riferimento per
l’azzeramento della memoria
del ricevitore
Caratteristiche tecniche
Sezione amplificatore
Uscita di potenza
1)
Modo stereo (nominale)
70 W + 70 W
(4 ohm a 1 kHz, THD 1%)
Modo surround (riferimento)
Uscita RMS
FRONT
2)
: 143 W/canale
(con SS-MSP1100)
CENTER
2)
: 143 W
(con SS-CNP1100)
SUR
2)
: 143 W/canale
(con SS-SRP1100)
SUBWOOFER
2)
: 285 W
(con SS-WP1100)
1)
Misurata nelle seguenti condizioni:
230 V CA, 50 Hz
2)
Uscita di potenza di riferimento per i diffusori
anteriore, centrale, surround e per il subwoofer. A
seconda delle impostazioni del campo sonoro e
della sorgente, è possibile che l’audio non venga
trasmesso.
Ingressi
Analogici
Sensibilità: 1 V/50 kohm
Digitali (Coassiale)
Impedanza: 75 ohm
Tono
Livelli di guadagno
±6 dB, incrementi di 1 dB
Gamma di frequenze di riproduzione:
28 – 20.000 Hz
Sezione sintonizzatore FM*
Gamma di sintonizzazione
87,5 – 108,0 MHz
Antenna
Antenna a filo FM
Terminali antenna
75 ohm, non bilanciati
Frequenza intermedia
10,7 MHz
Per azzerare
Vedere
Tutte le impostazioni memorizzate pagina 22
Campi sonori personalizzati
continua