Calibrazione automatica delle, Impostazioni appropriate (auto calibration), Auto calibration) – Sony HTP-78SS Manuale d'uso
Pagina 23

23
IT
O
pe
raz
ioni prelim
ina
ri
Inserire due pile R6 (formato AA) nel
telecomando RM-AAU017.
Inserire le pile rispettando la polarità corretta.
Note
• Non lasciare il telecomando in luoghi
estremamente caldi o umidi.
• Non utilizzare pile nuove e pile vecchie insieme.
• Non utilizzare insieme pile alcaline e altri tipi di
pila.
• Non esporre il sensore dei comandi a distanza alla
luce solare diretta o a dispositivi di illuminazione,
onde evitare problemi di funzionamento.
• Se si prevede di non utilizzare il telecomando per
un periodo di tempo prolungato, rimuovere le pile
onde evitare possibili danni dovuti a perdite di
elettrolita e corrosione.
• Quando vengono sostituite le pile, i tasti del
telecomando potrebbero essere ripristinati sulle
impostazioni predefinite. In tal caso, riassegnare i
tasti (pagina 54).
Suggerimento
In condizioni normali, le pile hanno una durata di
circa 3 mesi. Se con il telecomando non è più
possibile controllare il ricevitore, sostituire tutte le
pile con altre nuove.
6: Calibrazione
automatica delle
impostazioni appropriate
(AUTO CALIBRATION)
Il presente ricevitore è dotato della tecnologia
D.C.A.C. (Digital Cinema Auto Calibration),
che consente di effettuare la calibrazione
automatica nel seguente modo:
• Verificare il collegamento tra ogni diffusore
e il ricevitore.
• Regolare il livello dei diffusori.
• Misurare la distanza di ogni diffusore
rispetto alla posizione di ascolto.
È inoltre possibile regolare i livelli e il
bilanciamento dei diffusori manualmente. Per
ulteriori informazioni, vedere “7: Regolazione
dei livelli e del bilanciamento dei diffusori
(TEST TONE)” (pagina 27).
Prima di eseguire la calibrazione automatica,
installare e collegare i diffusori (pagina 13,
15).
• La presa AUTO CAL MIC è utilizzata solo
per il microfono di ottimizzazione in
dotazione. Non collegare altri microfoni alla
presente presa. Diversamente, il ricevitore e
il microfono potrebbero danneggiarsi.
• Durante la calibrazione, l’audio emesso dai
diffusori è molto elevato. Prestare attenzione
alla presenza di bambini o a non arrecare
disturbo ai vicini.
• Eseguire la calibrazione automatica in un
ambiente silenzioso, onde evitare l’effetto
dei rumori circostanti e ottenere una
misurazione estremamente accurata.
• La presenza di ostacoli tra il microfono di
ottimizzazione e i diffusori, impedisce
l’esecuzione di una calibrazione corretta.
Rimuovere tutti gli ostacoli presenti
nell’area in cui viene eseguita la
calibrazione, onde evitare errori di
misurazione.
Inserimento delle pile nel
telecomando
Prima di procedere alla
calibrazione automatica
continua