Compensazione automatica dalle ricche gradazioni, To (111), Tasto d-range t (hdr auto) – Sony DSLR-A560 Manuale d'uso
Pagina 315

Us
o de
lla f
u
nzi
o
ne di
r
ipr
es
a
111
IT
Note
• L’impostazione viene fissata su [Disattiv.] quando [Tramonto], [Visione notturna],
[Ritratto notturno] o [Crepuscolo senza treppiede] è selezionato in Selezione scena.
L’impostazione viene fissata su [Automatico] quando si selezionano altri modi in
Selezione scena.
• Quando si riprende con l’ottimizzatore di gamma dinamica, l’immagine potrebbe
presentare dei disturbi. Selezionare il livello appropriato controllando l’immagine
registrata, specialmente quando si incrementa l’effetto.
* _Ev visualizzato con
è il passo correntemente selezionato.
• Poiché l’otturatore viene fatto scattare tre volte per un’unica ripresa, fare
attenzione alle indicazioni seguenti:
– Utilizzare questa funzione quando il soggetto è immobile o non batte le
palpebre.
– Non ricomporre l’inquadratura.
– Quando si intende fotografare delle persone, si consiglia di utilizzare il
modo Live View.
Compensazione automatica dalle ricche gradazioni (High
Dynamic Range auto - gamma dinamica elevata
automatica)
1
Tasto D-RANGE t
(HDR auto)
2
Selezionare un livello ottimale con b/B sul selettore.
(Differ. espos.
auto.)
Corregge la differenza di esposizione automaticamente.
(Livello della
differenza di
esposizione)*
Imposta la differenza di esposizione, in base al contrasto del
soggetto. Selezionare il livello ottimale tra 1.0Ev (debole) e
6.0Ev (forte).
Ad esempio: quando è selezionato 2.0Ev, vengono
sovrapposte tre immagini: un’immagine con –1.0Ev,
un’immagine con l’esposizione corretta e un’immagine con
+1.0Ev.
Tecnica di ripresa