Indice – Sony DSLR-A560 Manuale d'uso
Pagina 211

7
IT
Indice
Note sull’uso della fotocamera .......................................... 5
Verifica degli accessori in dotazione ............................... 11
Identificazione delle parti ................................................ 12
Preparazione della batteria .............................................. 17
Montaggio di un obiettivo ............................................... 22
Inserimento di una scheda di memoria ............................ 24
Preparazione della fotocamera ........................................ 28
Uso degli accessori in dotazione ..................................... 30
Controllo del numero di immagini registrabili ................ 33
Pulizia .............................................................................. 36
Commutazione tra monitor LCD e mirino (OVF)
..................................................................................... 39
Regolazione della messa a fuoco del mirino (regolazione
diottrica) ............................................................. 39
Lo stato della schermata nel modo Live View ................ 41
Commutazione dello stato del monitor LCD ............. 41
Visualizzazione delle informazioni di registrazione .......... 42
Stato della schermata nel modo mirino (OVF) ............... 44
Commutazione dello stato del monitor LCD ............. 44
Visualizzazione delle informazioni di registrazione sul
monitor LCD ...................................................... 45
Mirino ......................................................................... 48
Selezione di una funzione/impostazione ......................... 49
Selezione di una funzione con il tasto Fn (funzione) ......... 50
Funzioni selezionate mediante il tasto Fn (funzione) ......... 51
Funzioni selezionate mediante il tasto MENU ........... 52
Ripresa di un’immagine senza far vibrare la fotocamera ........ 58
Postura corretta ........................................................... 58
Uso della funzione SteadyShot .................................. 59
Uso di un treppiede .................................................... 60
Ripresa con l’impostazione automatica .......... 61
Ripresa con un’impostazione appropriata per il soggetto ............. 63
Ripresa con preimpostazioni basate sulla scena
(Selezione scena) ............................................... 63
Ripresa di immagini panoramiche (Panoramica ad arco)
....................................................................................... 66