Sony DSLR-A560 Manuale d'uso
Pagina 213

9
IT
Ripresa con luminosità fissa (blocco AE) ................ 102
Uso della compensazione della luminosità per l’intera
immagine (compensazione dell’esposizione) ........103
Regolazione della quantità di luce del flash (compensazione
flash) .......................................................................106
Selezione del modo di controllo del flash per impostare la
quantità di luce del flash (comando flash) ...........106
Selezione del metodo di misurazione della luminosità di
un soggetto (modo di misurazione) ................. 108
Impostazione ISO .......................................................... 109
Compensazione automatica della luminosità e del contrasto
(ottimizzatore di gamma dinamica) ................ 110
Compensazione automatica dalle ricche gradazioni
Elaborazione delle immagini ......................................... 113
Selezione dell’elaborazione dell’immagine desiderata
(stile personale) ................................................ 113
Modifica della gamma di riproduzione dei colori (spazio
colore) .............................................................. 114
Regolazione delle tonalità dei colori (bilanciamento del
bianco) ...................................................................... 115
Regolazione del bilanciamento del bianco per adattarlo a
Impostazione della temperatura colore e di un effetto
filtro (temperatura colore/filtro colore) ........... 117
Registrazione delle tonalità dei colori (bilanciamento del
bianco personalizzato) ..................................... 117
Selezione del modo di avanzamento ................ 119
Ripresa con avanzamento singolo ............................ 119
Ripresa continua ....................................................... 119
Uso dell’autoscatto ................................................... 120
Ripresa di immagini con l’esposizione modificata
(esposizione a forcella) ................................... 121