Sony DSLR-A560 Manuale d'uso
Pagina 303

Us
o de
lla f
u
nzi
o
ne di
r
ipr
es
a
99
IT
• Il paraluce (in vendita separatamente) potrebbe bloccare la luce del flash.
Rimuovere il paraluce quando si utilizza il flash.
• Quando si utilizza il flash, riprendere il soggetto a una distanza di almeno
1 m.
• Quando si riprendono interni o panorami, è possibile utilizzare la
sincronizzazione lenta per riprendere un’immagine più luminosa delle
persone e degli sfondi.
• È possibile utilizzare la 2ª tendina per riprendere un’immagine naturale
della scia di un soggetto in movimento, ad esempio una bicicletta che si
muove o una persona che cammina.
• Quando si utilizza il flash HVL-F58AM/HVL-F42AM (in vendita
separatamente), è possibile scattare con la funzione di Sincronizzazione
ad alta velocità con qualsiasi tempo di otturazione. Per i dettagli,
consultare le istruzioni per l’uso in dotazione con il flash.
Note
• Non mantenere la fotocamera afferrando l’emettitore del flash.
• Le condizioni di ripresa necessarie per evitare che appaiano delle ombre
sull’immagine variano a seconda dell’obiettivo.
• Quando il modo di esposizione è impostato su AUTO o Selezione scena, non è
possibile selezionare le voci [Sincroniz. lenta], [2ª tendina] e [Senza cavo].
(Flash disattiv.)
Non scatta anche se il flash incorporato si apre.
(Flash autom.)
Scatta se è buio o in controluce.
(Flash forzato)
Scatta ogni volta che si fa scattare l’otturatore. Quando il
modo di esposizione è impostato su P, A, S o M, premere il
tasto per far aprire il flash prima della ripresa.
(Sincroniz. lenta) Scatta ogni volta che si fa scattare l’otturatore. La ripresa con
sincronizzazione lenta consente di scattare un’immagine
chiara sia del soggetto che dello sfondo rallentando il tempo
di otturazione.
(2ª tendina)
Scatta un attimo prima che l’esposizione venga completata,
ogni volta che si fa scattare l’otturatore.
(Senza cavo)
Fa scattare un flash esterno (in vendita separatamente)
staccato dalla fotocamera e lontano da quest’ultima (ripresa
con flash senza fili).
Tecniche di ripresa