Sony DSC-T300 Manuale d'uso
Guida all’uso cyber-shot, Dsc-t300, Indice
Advertising

© 2008 Sony Corporation
3-288-698-33(1)
IT
Fotocamera digitale
Guida all’uso Cyber-shot
DSC-T300
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere
attentamente questa Guida all’uso
unitamente alle “Istruzioni per l’uso” e alla
“Guida avanzata di Cyber-shot” e
conservarle per eventuali riferimenti futuri.
VCLICCARE!
Uso delle funzioni per la
visione
Personalizzazione delle
impostazioni
Advertising
l'indice
Document Outline
- Note sull’uso della fotocamera
- Indice
- Tecniche di base per immagini migliori
- Identificazione delle parti
- Indicatori sullo schermo
- Funzionamento del pannello a sfioramento
- Cambiamento del display sullo schermo
- Uso della memoria interna
- Operazioni di base
- Uso delle funzioni di ripresa
- Commutazione del modo di ripresa
- Ripresa di immagini usando Selezione scena
- Immagini di ripresa (modo di Programm. Autom.)
- Menu per la ripresa
- Dim. imm.: Selezione della dimensione di immagine
- Flash: Impostazione del flash
- Rilevamento visi: Rilevamento del viso del soggetto
- Rilevamento sorrisi: Impostazione della funzione di Rilevamento sorrisi
- Sensibilità rilevam. sorrisi: Impostazione della sensibilità rilevamento sorrisi
- Modo REG: Selezione del metodo di ripresa continua
- Identificazione scena: La fotocamera determina la scena da riprendere e scatta la ripresa
- EV: Regolazione dell’intensità della luce
- Modo mis.esp.: Selezione del modo di misurazione esposimetrica
- Mes. fuoco: Cambiamento del metodo di messa a fuoco
- Bil.bianco: Regolazione dei toni di colore
- Bil. bianco sott’acqua: Regolazione dei toni di colore durante il modo Sott’acqua
- Liv. Flash: Regolazione della quantità di luce del flash
- Rid.occhi rossi: Impostazione della funzione di riduzione degli occhi rossi
- DRO: Ottimizzazione della luminosità e del contrasto
- Modo colore: Cambiamento della vivacità dell’immagine o aggiunta degli effetti speciali
- SteadyShot: Selezione del modo di antisfocatura
- Impostazioni ripresa: Selezione delle impostazioni di ripresa
- Uso delle funzioni per la visione
- Selezione del modo visione
- Menu per la visione
- (Elenco date): Selezione della data di riproduzione quando si usa la Visione data
- (Filtro per visi): Riproduzione di immagini filtrate per corrispondere a certe condizioni
- (Agg. / Canc. Preferiti): Aggiunta/Eliminazione di Preferiti
- (Modo visione): Commutazione dei modi visione
- (Display zoom amp.): Visualizzazione dei fermi immagine in 16:9
- (Diapo): Riproduzione di una serie di immagini
- (Ritocco): Ritocco dei fermi immagine
- (Colorare): Colorazione sui fermi immagine
- (Ridimensionam. multiplo): Modifica della dimensione dell’immagine secondo l’uso
- (Canc.): Cancellazione delle immagini
- (Proteggi): Prevenzione della cancellazione accidentale
- DPOF: Aggiunta di un contrassegno per l’ordine di stampa
- (Stampa): Stampa delle immagini usando una stampante
- (Ruota): Rotazione di un fermo immagine
- (Seleziona cartella): Selezione della cartella per la visione delle immagini
- (Impostazioni volume): Regolazione del volume
- Per colorare o mettere i timbri sui fermi immagine (Colorare)
- Personalizzazione delle impostazioni
- Personalizzazione della funzione Gestione memoria e delle Impostazioni
- Gestione memoria
- Strumento memoria - Str. Memory Stick
- Strumento memoria - Strum. memoria int.
- Impost.
- Impostaz. principali - Impostazioni principali 1
- Impostaz. principali - Impostazioni principali 2
- Impostazioni ripresa - Impostazioni ripresa 1
- Impostazioni ripresa - Impostazioni ripresa 2
- Impostaz. orologio
- Language Setting
- Visione delle immagini su un televisore
- Uso del computer
- Per l’uso con il computer Windows
- Installazione del software (in dotazione)
- Informazioni su “Picture Motion Browser” (in dotazione)
- Copia delle immagini sul computer tramite “Picture Motion Browser”
- Copia delle immagini su un computer senza “Picture Motion Browser”
- Visione dei file di immagine memorizzati su un computer con la fotocamera copiando sul “Memory Stick Duo”
- Uso di “Music Transfer” (in dotazione)
- Uso del computer Macintosh
- Visione della “Guida avanzata di Cyber-shot”
- Stampa di fermi immagine
- Soluzione dei problemi
- Altro
- Indice