Bilanc. bianco personalizzato – Sony NEX-C3 Manuale d'uso
Pagina 79

79
IT
Ind
ic
Ri
Ri
ce
rca
d
In
1 [Menu] t [Luminosità/Colore] t [Bilanc.bianco] t il modo desiderato.
2 Se necessario, [Opzione] t regolare la tonalità del colore.
Regolando il valore verso + si fa diventare l’immagine rossastra, mentre regolandolo verso –
si fa diventare l’immagine bluastra.
1 [Menu] t [Luminosità/Colore] t [Bilanc.bianco] t [T.colore/Filtro].
2 [Opzione] t il valore desiderato.
1 [Menu] t [Luminosità/Colore] t [Bilanc.bianco] t [Imp.personalizz.].
2 Tenere la fotocamera in modo che l’area bianca copra completamente
l’area AF situata al centro, quindi premere il pulsante di scatto.
L’otturatore scatta e i valori calibrati (temperatura colore e filtro colore) vengono
visualizzati.
3 Per richiamare l’impostazione del bilanciamento del bianco
personalizzato, [Menu]
t [Luminosità/Colore] t [Bilanc.bianco] t
[Personalizzata].
• Se si utilizza il flash quando viene premuto il pulsante di scatto, un bilanciamento del bianco
personalizzato viene registrato tenendo conto della luce del flash. Scattare le foto con il flash nelle riprese
successive.
Bilanciamento del bianco preimpostato (
)
T.colore/Filtro
Temper.colore
Incrementando il numero l’immagine diventa più rossastra,
mentre riducendo il numero l’immagine diventa più bluastra
(l’impostazione predefinita è 5500 K).
Filtro colore
Basandosi sull’uso della temperatura colore impostata come
valore standard, è possibile compensare il colore verso G
(verde) o M (magenta). Più alto è il numero, maggiore è la
compensazione del colore applicata (l’impostazione predefinita
è 0).
Bilanc. bianco personalizzato
Nota