Sony NEX-C3 Manuale d'uso
Pagina 77

77
IT
Ind
ic
Ri
Ri
ce
rca
d
In
ISO
Imposta la sensibilità alla luce.
1 [Menu] t [Luminosità/Colore] t [ISO] t l’impostazione desiderata.
• [ISO AUTO] viene selezionato quando si utilizzano le funzioni seguenti:
– [Auto. intelligente]
– [Selezione scena]
– [Effetto immagine]
– [Riduz. sfocat. movim.]
– [Panoramica ad arco]
– [Panoram. ad arco 3D]
• Maggiore è il numero, più alto è il livello dei disturbi.
• Quando il modo di esposizione è impostato su [Programmata auto.], [Priorità diaframma], [Priorità
tempi] e [ISO] è impostato su [ISO AUTO], il valore ISO viene impostato automaticamente tra ISO 200 e
ISO 1600.
• L’impostazione [ISO AUTO] non viene fornita in [Esposiz. manuale]. Se si cambia il modo di
esposizione su [Esposiz. manuale] con l’impostazione [ISO AUTO], il valore passa a 200. Impostare la
sensibilità ISO in base alle condizioni di ripresa.
(ISO AUTO)
Imposta automaticamente la sensibilità ISO.
200/400/800/1600/
3200/6400/12800
È possibile impostare un tempo di otturazione più veloce e
ridurre la sfocatura delle immagini in ubicazioni buie o per i
soggetti in movimento aumentando la sensibilità ISO
(selezionare un numero più alto).
Note
z
Regolazione della sensibilità ISO (indice di
esposizione consigliato)
L’impostazione ISO (velocità) è la sensibilità alla luce di un supporto di registrazione che
incorpori un sensore di immagine che riceva luce. Anche se l’esposizione è la stessa, le
immagini variano a seconda dell’impostazione ISO.
Sensibilità ISO elevata
Con una sensibilità ISO elevata, le immagini verranno
catturate con una luminosità appropriata anche se
l’esposizione è insufficiente. Tuttavia, se si aumenta la
sensibilità ISO, si producono disturbi nell’immagine.
Sensibilità ISO bassa
È possibile registrare immagini prive di disturbi. Tuttavia, la
compensazione per la bassa sensibilità ISO verrà ottenuta
rallentando il tempo di otturazione. Occorre tenere in
considerazione anche le vibrazioni della fotocamera o il
movimento dei soggetti.