Registrazione in 2d, Per assegnare la voce di menu alla manopola manual – Sony HDR-TD10E Manuale d'uso
Pagina 45

Indic
e
Funzioni utili
Indic
e
IT
Voci controllabili con la manopola
MANUAL
Registrazione in 3D
[Regol. Profondità 3D]
[Mes. fuoco] ... p. 76
[Esposizione] ... p. 76
Registrazione in 2D
[Mes. fuoco] ... p. 76
[Esposizione] ... p. 76
[Diaframma] ... p. 77
[Velocità otturatore] ... p. 77
[Esposiz. automatica] ... p. 77
[Cambiam. bil. bianco] ... p. 77
Per assegnare la voce di menu alla
manopola MANUAL
Tenere premuto MANUAL per qualche
secondo.
Viene visualizzata la schermata [Impost.
manopola].
Ruotare la manopola MANUAL e
selezionare la voce da assegnare.
Premere MANUAL.
Note
Le impostazioni manuali vengono conservate
anche se si cambia la voce assegnata
alla manopola MANUAL. Tuttavia, se si
imposta [Esposizione] dopo aver impostato
manualmente [Esposiz. automatica], la voce
[Esposizione] ha la priorità sulla voce [Esposiz.
automatica].
Se si imposta una voce tra [Esposizione],
[Diaframma] e [Velocità otturatore], le
impostazioni delle altre 2 voci vengono
annullate.
Se si seleziona [RIPRISTINA] al punto ,
tutte le voci impostate manualmente vengono
riportate alle impostazioni predefinite.
Suggerimenti
Nel caso di voci diverse da [Regol. Profondità
3D], premendo MANUAL si commuta tra
impostazioni automatiche e manuali.
È anche possibile assegnare voci di menu alla
manopola MANUAL toccando
(MENU)
[Ripresa/Microfono]
[
(
Impostazioni ripresa)] [Impost.
manopola].
Anche se si utilizza un diaframma più aperto
di F3,4 (un numero F più basso) quando
si imposta la leva dello zoom dal lato W
(grandangolo), il diaframma viene riportato su
F3,4 quando si sposta la leva dello zoom sul lato
T (teleobiettivo).
Se si regola il diaframma, la profondità di
campo davanti e dietro al soggetto messo a
fuoco cambia. Quando si apre maggiormente
il diaframma (con un numero F più basso), la
profondità di campo si restringe, e quando si
chiude maggiormente il diaframma (un numero
F più alto), la profondità di campo aumenta. È
possibile impostare il diaframma su un valore
preferito a seconda delle scene da riprendere.
Quando si registrano immagini sotto una
lampada a fluorescenza, una lampada a vapori
di sodio o di mercurio, potrebbero apparire
delle strisce orizzontali, potrebbero verificarsi
degli sfarfallii o alterazioni di colore. In questo
caso, cambiare il tempo di otturazione (velocità
dell’otturatore) in base alla frequenza della rete
elettrica della propria area geografica.
I dati della videocamera (p. 90) visualizzati
sullo schermo LCD variano a seconda
delle impostazioni di registrazione della
videocamera. Le impostazioni vengono
visualizzate mediante le icone seguenti.
: automatico
: l’esposizione è impostata
manualmente.
: priorità di diaframma
: priorità di tempi