Formazione di condensa, Schermo lcd, Pulizia dello schermo lcd – Sony HDR-TD10E Manuale d'uso
Pagina 118: Cura e manutenzione del corpo della videocamera, Cura e conservazione dell’obiettivo

11
Indic
e
Funzioni utili
Indic
e
IT
Se non si utilizza la videocamera per
periodi di tempo prolungati
Per mantenere la videocamera in uno stato
ottimale per un lungo periodo di tempo,
accenderla e lasciarla funzionare registrando e
riproducendo immagini approssimativamente
una volta al mese.
Scaricare completamente la batteria prima di
riporla.
Formazione di condensa
Se la videocamera viene trasportata direttamente
da un luogo freddo a uno caldo, è possibile che
al suo interno si formi della condensa. Questo
potrebbe provocare un malfunzionamento della
videocamera.
In caso di formazione di condensa
Spegnere la videocamera e non utilizzarla per
circa 1 ora.
Nota sulla formazione di condensa
È possibile che si formi della condensa se la
videocamera viene trasportata da un luogo
freddo a uno caldo (o viceversa) o se viene
utilizzata in un luogo umido, ad esempio nei
casi seguenti:
Se la videocamera viene trasportata da
una pista da sci in un luogo riscaldato con
apparecchi per il riscaldamento.
Se la videocamera viene trasportata da un’auto
o una stanza con aria condizionata a un luogo
caldo all’aperto.
Se la videocamera viene utilizzata dopo un
temporale.
Se la videocamera viene utilizzata in un luogo
caldo e umido.
Come evitare la formazione di condensa
Se la videocamera viene trasportata da un luogo
freddo a uno caldo, riporla in una busta di
plastica e sigillarla ermeticamente. Estrarla non
appena la temperatura all’interno della busta
ha raggiunto la temperatura circostante (dopo
circa 1 ora).
Schermo LCD
Non esercitare pressione eccessiva sullo
schermo LCD, poiché questo potrebbe
determinare colori non uniformi e altri danni.
Se la videocamera viene utilizzata in un luogo
freddo, sullo schermo LCD potrebbe apparire
un’immagine residua. Non si tratta di un
malfunzionamento.
Durante l’uso della videocamera, è possibile
che la parte posteriore dello schermo
LCD si surriscaldi. Non si tratta di un
malfunzionamento.
Pulizia dello schermo LCD
Se lo schermo LCD viene sporcato da impronte
o polvere, si consiglia di pulirlo utilizzando un
panno morbido.
Cura e manutenzione del corpo della
videocamera
Qualora il corpo della videocamera si sia
sporcato, pulirlo con un panno morbido
leggermente inumidito con acqua, quindi
asciugarlo con un panno morbido asciutto.
Per non danneggiare la verniciatura, evitare di:
Utilizzare sostanze chimiche quali solventi,
benzina, alcol, panni trattati chimicamente,
repellenti, insetticidi e creme solari
Utilizzare la videocamera con le mani sporche
di tali sostanze
Lasciare che il corpo della videocamera entri
in contatto con oggetti di gomma o in vinile
per un periodo di tempo prolungato
Cura e conservazione dell’obiettivo
Pulire la superficie dell’obiettivo utilizzando un
panno morbido nei casi seguenti:
Quando sulla superficie dell’obiettivo sono
presenti impronte
In luoghi caldi o umidi
Quando l’obiettivo viene esposto alla
salsedine, ad esempio al mare
Si consiglia di utilizzare la funzione [Reg. aut.
obiettivo 3D] (p. 78) dopo aver pulito l’obiettivo.
Conservare l’obiettivo in un luogo ben ventilato
e non esposto a polvere o sporcizia eccessive.
Per evitare la formazione di muffa, pulire
regolarmente l’obiettivo come descritto sopra.