Ripresa di foto – Sony HDR-TD10E Manuale d'uso
Pagina 28

Indic
e
Funzioni utili
Indic
e
IT
È possibile specificare il volto che ha la priorità toccandolo (p. 42).
È possibile acquisire foto dai filmati registrati (p. 53).
È possibile controllare il tempo di registrazione, la capacità residua stimata, e così via, toccando
(MENU) [Impostazioni] [ (
Impost. Supporto)] [Info supporto].
Lo schermo LCD della videocamera è in grado di visualizzare le immagini registrate a schermo intero
(visualizzazione con tutti i pixel). Tuttavia, in questo modo è possibile che i bordi superiore, inferiore,
destro e sinistro delle immagini appaiano sfocati quando le immagini vengono riprodotte su un televisore
non compatibile con la visualizzazione con tutti i pixel. Nel caso della registrazione in 2D, impostare
[Cornice guida] su [Acceso] (p. 84), quindi registrare le immagini utilizzando come guida la cornice più
esterna visualizzata sullo schermo.
Per regolare l’angolazione del pannello LCD, innanzitutto aprirlo a 90 gradi rispetto alla videocamera
(), quindi regolare l’angolazione ().
Guardare i filmati in 3D sullo schermo LCD senza inclinarlo, da una distanza di circa 30 cm.
Codice dati durante la registrazione
La data, l’ora e la condizione della registrazione vengono registrate automaticamente sul
supporto di registrazione. Durante la registrazione, questi dati non vengono visualizzati.
Tuttavia, è possibile verificarli durante la riproduzione come [Codice dati]. Per visualizzarli,
toccare
(MENU) [Impostazioni] [ (
Impost. Riproduzione)] [Codice
dati] un’impostazione desiderata
.
Ripresa di foto
Quando il simbolo
scompare, la foto è stata registrata.
Commutatore 2D/3D
Tasto PHOTO
Lampeggia Si illumina
(Filmato): quando si intende registrare un filmato
(Foto): quando si intende registrare una foto
Tasto MODE
90 gradi rispetto alla
videocamera
180 gradi (massimo)
90 gradi (massimo)