Uso di un collegamento con biamplificatore, Uso di un collegamento con, Biamplificatore – Sony STR-DA3700ES Manuale d'uso
Pagina 85: Per collegare i diffusori, Per impostare i diffusori

85
IT
U
s
o de
lle
altre
funz
ioni
4
Premere ENT/MEM.
Il tasto AMP lampeggia due volte, quindi
la procedura di impostazione del modo di
comando è completata.
Uso di un collegamento
con biamplificatore
Se non si utilizzano diffusori surround
posteriori e diffusori superiori anteriori, è
possibile utilizzare i terminali SURROUND
BACK/FRONT HIGH/ZONE 2 per i diffusori
anteriori per un collegamento con
biamplificatore.
Per collegare i diffusori
Collegare le prese dal lato Lo (o Hi) dei
diffusori anteriori ai terminali FRONT A e
collegare le prese dal lato Hi (o Lo) dei
diffusori anteriori ai terminali SURROUND
BACK/FRONT HIGH/ZONE 2. Accertarsi
che gli accessori di metallo Hi/Lo applicati ai
diffusori siano stati rimossi dai diffusori per
evitare malfunzionamenti del
sintoamplificatore.
Per impostare i diffusori
Per i dettagli, vedere “Speaker Connection”
nel menu Speaker Settings (pagina 90).
Note
• Non è possibile utilizzare i terminali FRONT B
per un collegamento con biamplificatore.
• Configurare le impostazioni del biamplificatore
prima di eseguire la funzione Auto Calibration.
• Se si effettuano le impostazioni del
biamplificatore, le impostazioni del livello dei
diffusori, del bilanciamento e dell’equalizzatore
dei diffusori surround posteriori non sono più
valide, e si utilizzano quelle dei diffusori anteriori.
• Se la configurazione dei diffusori è impostata in
modo da prevedere diffusori surround posteriori o
diffusori superiori anteriori, non è possibile
impostare i terminali SURROUND BACK/
FRONT HIGH/ZONE 2 per un collegamento con
biamplificatore.
• Quando si mette in funzione il sintoamplificatore
senza utilizzare la GUI, impostare “SB ASSIGN”
su “BI-AMP” in “SPEAKER” (pagina 110).
Diffusore
anteriore (D)
Diffusore
anteriore (S)
Hi
Lo
Hi
Lo