Sony STR-DA3700ES Manuale d'uso
Pagina 12

12
IT
L
Anteriore sinistro
R
Anteriore destro
C
Centrale (monofonico)
LH
Superiore sinistro
RH
Superiore destro
SL
Surround sinistro
SR
Surround destro
S
Surround (monofonico o gli apparecchi
surround ottenuti mediante
l’elaborazione Pro Logic)
SBL
Surround posteriore sinistro
SBR
Surround posteriore destro
SB
Surround posteriore (gli apparecchi
surround posteriori ottenuti mediante la
decodifica a 6.1 canali)
Esempio:
Formato di registrazione: 5.1
Configurazione dei diffusori: 3/0.1
Campo sonoro: A.F.D. Auto
H LFE
Si illumina quando il disco in
riproduzione contiene un canale L.F.E.
(Low Frequency Effects).
I SLEEP (pagina 82)
J BI-AMP (pagina 85)
K Indicatore del sistema di diffusori
L D.L.L. (pagina 93)
M D.C.A.C. (pagina 89)
Si illumina quando vengono applicati i
risultati della misurazione della funzione
“Auto Calibration”.
N EQ
Si illumina quando è attivato
l’equalizzatore.
O Indicatore di sintonia
Si illumina quando il sintoamplificatore si
sintonizza su una stazione radio.
RDS (pagina 61)
ST
Ricezione stereo
P MEM
Si illumina quando viene attivata la
funzione di memoria preselezionata.
Q Indicatore DTS-HD
Si illumina quando il sintoamplificatore
sta decodificando DTS-HD.
DTS-HD
Si illumina costantemente con uno dei
seguenti indicatori.
MSTR
DTS-HD Master Audio
HI RES
DTS-HD High Resolution Audio
R NEO:6
Si illumina quando viene attivata la
decodifica DTS Neo:6 Cinema/Music.
S DSD
Si illumina quando il sintoamplificatore
sta ricevendo segnali DSD (Direct Stream
Digital).
T A.P.M. (pagina 90)
Si illumina quando viene attivata la
funzione A.P.M. (Automatic Phase
Matching).
U D.RANGE
Si illumina quando è attivata la
compressione della gamma dinamica.
V Indicatore DTS(-ES)
Si illumina quando si immettono segnali
DTS o DTS-ES.
DTS
Si illumina quando il sintoamplificatore
sta decodificando segnali DTS.