Risoluzione dei problemi, Generali video – Sony STR-DA3700ES Manuale d'uso
Pagina 122

122
IT
Risoluzione dei problemi
Qualora si riscontri una delle seguenti
difficoltà durante l’uso del sintoamplificatore,
utilizzare questa guida come aiuto per
risolvere il problema. Qualora il problema
persista, consultare il rivenditore Sony più
vicino.
Il sintoamplificatore viene spento
automaticamente.
• “Auto Standby” è impostato su “On”
• La funzione del timer di autospegnimento
è operativa (pagina 82).
• “PROTECTOR” è operativo (pagina 131).
Il sintoamplificatore si accende
automaticamente.
• “Control for HDMI” è impostato su “On”
o “Pass Through” è impostato su “Off”. In
questo caso, il sintoamplificatore può
accendersi mettendo in funzione altri
apparecchi collegati a esso.
Le immagini o l’audio non vengono
riprodotti, oppure sono corrotti.
• Il sintoamplificatore si trova in prossimità
di apparecchi quali televisori,
videoregistratori o piastre a cassette.
Se il sintoamplificatore viene utilizzato
insieme ad un televisore, un
videoregistratore o una piastra a cassette e
viene posizionato troppo vicino a tale
apparecchio, potrebbero verificarsi dei
disturbi e la qualità dell’immagine
potrebbe deteriorarsi. Questo problema
può verificarsi specialmente quando si
utilizza un’antenna interna. Perciò si
consiglia di utilizzare un’antenna esterna.
Il lato superiore del sintoamplificatore
è surriscaldato.
• Si tratta di un fenomeno tipico di questo
amplificatore. Non si tratta di un difetto.
Se “Control for HDMI”, “Pass Through” o
“Network Standby” sono impostati su
“On”, o se la zona 2 è attivata, il lato
superiore del sintoamplificatore potrebbe
surriscaldarsi anche quando il
sintoamplificatore è in modo di attesa.
Questo fenomeno è dovuto al passaggio di
corrente nei circuiti interni del
sintoamplificatore ed è normale.
Non si vede l’immagine o viene
visualizzata un’immagine non chiara
sullo schermo del televisore o sul
monitor, a prescindere dal tipo di
immagine.
• Selezionare l’ingresso appropriato sul
sintoamplificatore (pagina 50).
• Impostare il televisore sul modo
appropriato di ingresso.
• Allontanare il televisore dagli apparecchi
audio.
• Assegnare correttamente l’ingresso video
a componenti (pagina 77).
• Il segnale in ingresso dovrebbe essere
identico a quello ricevuto quando si esegue
la conversione con aumento della
risoluzione di un segnale in ingresso con
questo sintoamplificatore (pagina 20).
• Accertarsi che i cavi siano collegati
correttamente e saldamente agli
apparecchi.
• A seconda dell’apparecchio utilizzato per
la riproduzione, potrebbe essere
necessario configurare l’apparecchio.
Consultare le istruzioni per l’uso in
dotazione con ciascun apparecchio.
Generali
Video