Nikon Coolpix 990 Manuale d'uso
Pagina 46

T
ecniche F
oto
grafiche
A
vanzate:
Modo di esposizione
46
3
Ruotate la ghiera principale per regolare la
voce selezionata (diaframma oppure tem-
po) al valore desiderato. Su display e moni-
tor viene visualizzata l’entità di sovra- o
sottoesposizione relativa ai valori selezionati rispetto alla
misurazione eseguita dalla fotocamera.
Se in esposizione automatica a priorità dei tempi o manuale, la sensibilità è
regolata su AUTO, viene utilizzato il valore fisso di equivalenza ISO 100,
che non varia con le condizioni di luminosità. Viene così assicurato
l‘ottenimento dell’esposizione desiderata. Per maggiori informazioni sulle
impostazioni inerenti la sensibilità, consultate:
“Tecniche Fotografiche Avanzate: Sensibilità (Equivalenza ISO)”
La visualizzazione nel
display è fornita in valori
EV, con arrotondamento
a quello più vicino
(rimane visibile per otto
secondi dopo il rilascio
della ghiera principale, quindi viene sostituita dal contafotogrammi).
Se l’entità della sovra- o sottoesposizione supera i 9 EV, compaiono
rispettivamente +9 o –9 lampeggiante.
Lo schermo LCD mostra i valori tra –2 e +2 EV a incrementi di
1
/
3
EV.
–2
+2
±
0
–1
+1
Sottoesposizione
↔
Sovraesposizione
(Valori EV)
4
Premete il pulsante
per selezionare
l’altra voce (diaframma oppure tempo).
5
Ruotate la ghiera principale per scegliere
il valore che vi permette di ottenere l’espo-
sizione desiderata, come mostrato su
display e monitor (vedi punto 3, a sinistra).
M
1/60
F2.7
FINE
FINE
[
10
]