Annotazioni t ecniche: scheda t ecnica – Nikon Coolpix 990 Manuale d'uso
Pagina 105

Annotazioni T
ecniche:
Scheda
T
ecnica
105
Modi di ripresa
• Singolo
• Continuo
• Multi-Shot 16 (16 fotogrammi a dimensione
1
/
16
)
• Sequenza VGA
• Continuo Ultra-veloce (fino a 80 immagini
QVGA a ~30 fps)
• Movie (fino a 40 sec. di immagini QVGA a 15 fps)
• Bilanciamento del bianco
• Misurazione esposimetrica
• Sequenza
• Selettore BSS (Best Shot)
• Converter
• Compensazione tonale (Auto, Normale, Più
contrasto, Meno contrasto, Schiarire, Scurire,
B&N)
• Definizione dettaglio
• Zoom digitale (fino a 4
×
)
Menu di ripresa
Diaframma
A iride con 7 lamelle
Campo
3 EV a passi di
1
/
3
Esposizione
Controllo
• Modi di esposizione:
■
Auto Programmata con Programma Flessibile
■
Auto a Priorità dei Tempi
■
Auto a Priorità dei Diaframmi
■
Manuale
• Compensazione dell’esposizione (
±
2 EV a passi
di
1
/
3
EV)
• Auto Bracketing (5 passi entro
±
2
/
3
EV)
Campo (equiva-
lenza ISO 100)
• EV -2 ~ +15,5 su grandangolo
• EV -0,8 ~ +16,7 su tele
Misurazione
esposimetrica
TTL con 4 modalità di lettura
• Matrix a 256 segmenti
• Media-ponderata
• Spot
• Spot su Area AF
Modi
Autoscatto
Ritardo di 10 sec. o 3 sec.
Sensibilità
Equivalenze ISO 100, 200, 400, Auto; si può con-
trollare in tutti i modi di esposizione
Bilanciamento del
bianco
• Auto Matrix con controllo TTL
• Manuale con 5 modalità e regolazione fine
(Sole/Tungsteno/Neon/Nuvolo/Flash)
• Preset
Flash incorporato
9 (ISO 100, metri)
Numero Guida
Sistema a sensore
Controllo
emissione
Modi flash
• Auto Flash
• No-Flash (disattivato)
• Flash-On (lampo di schiarita)
• Sincro a tempi lenti
• Riduzione occhi-rossi
Meccanico ed elettronico ad accoppiamento di
carica
Otturatore
Tempi
Da 8 sec. a
1
/
1000
sec., posa B (bulb)