La ripresa fotografica – Nikon Coolpix 990 Manuale d'uso
Pagina 20

Primi P
assi:
La Ripr
esa F
oto
grafica
20
La Ripresa Fotografica
La COOLPIX 990 offre due modalità di ripresa, A-REC ed M-
REC. In A-REC, la maggior parte delle impostazioni viene con-
trollata dalla fotocamera in funzione del miglior risultato pos-
sibile, e in base alle condizioni di luminosità e alla distanza di
messa a fuoco. La lodalità M-REC offre invece maggiori possi-
bilità di intervento da parte del fotografo su vari parametri,
quali il tempo di posa, l’apertura di diaframma, il bilanciamento
del bianco.
In
A-REC
è possibile
intervenire su
• Zoom ottico e digitale
• Impostazioni flash
• Modo di messa a
fuoco (autofocus,
Macro/primi piani,
infinito, autoscatto)
• Dimensione e qualità
di immagine
• Compensazione
dell’esposizione
la fotocamera si
occupa di
• Tempo
• Diaframma
• Messa a fuoco (nei modi
AF e Macro/primi piani)
• Misurazione dell’espo-
sizione
• Bilanciamento del
bianco
• Contrasto
• Sharpening
M-REC
Oltre alle impostazioni
elencate sopra, anche:
• Area di messa a fuoco
• Distanza di messa a
fuoco (m.a f. manuale)
• Sensibilità (equivalenza
ISO)
• Cadenza di avanza-
mento (fot.singolo,
continuo, filmato)
• Selezione best shot
per immagini più
brillanti e nitide
• Altre regolazioni
In base al modo di
esposizione selezionato,
la fotocamera può
controllare o meno
tempo, diaframma e
distanza di messa a
fuoco in riferimento ad
altre regolazioni intro-
dotte dall’utente