Blocco della messa a fuoco, Blocco af – Nikon Coolpix 990 Manuale d'uso
Pagina 35

Impostazioni Base: Messa a Fuoco
35
Blocco della Messa a Fuoco
In modalità A-REC, la fotocamera mette a fuoco automatica-
mente il soggetto al centro del mirino. Se il soggetto principale
dell’immagine non si trova però al centro dell’inquadratura,
quando si preme a metà corsa il pulsante di scatto la messa a
fuoco viene eseguita per lo sfondo. La funzione di blocco vi
permette di mettere prima a fuoco il soggetto principale, pun-
tando su di esso la cornice AF centrale, e poi di ricomporre
l’inquadratura come desiderato prima di eseguire la ripresa.
1
Mettete a fuoco il vostro soggetto
Puntate l’area di messa a fuoco (la cornice al centro del
mirino) sul soggetto principale, e premete a metà corsa il
pulsante di scatto.
2
Verificate la spia AF
Mantenendo il pulsante di scatto a metà corsa, verificate
che la spia AF verde rimanga accesa stabilmente.
3
Ricomponete l’inquadratura e scattate
La messa a fuoco eseguita rimane memorizzata finchè si
tiene premuto a metà corsa il pulsante di scatto. Senza rila-
sciarlo, si può perciò modificare il puntamento della
fotocamera e ricomporre l’inquadratura come preferito.
Completate poi la pressione del pulsante di scatto per ese-
guire la ripresa.
P 1/60
1/60 F2.7
2.7
NORMAL
NORMAL
[
10
10
]
P 1/60 F2.7
NORMAL
NORMAL
[
10
]
Con memorizzazione della messa a fuoco in atto, non cambia-
te la distanza fotocamera-soggetto. Se il soggetto si muove,
rilasciate il pulsante di scatto e ripetete la messa a fuoco per la
nuova distanza.
In modalità M-REC, per mettere a fuoco un soggetto decentrato è anche
possibile selezionare un’area di messa fuoco diversa da quella centrale.
“Tecniche Fotografiche Avanzate: Selezione dell’Area di Messa a Fuoco”