Nikon Coolpix P2 Manuale d'uso
Pagina 52

40
Ripr
e
sa
: a
ltr
e
info
rma
zi
oni
L CONTROLUCE
Per situazioni in cui la luce proviene da dietro al soggetto (che
rimane quindi in ombra) o quando il soggetto è all'ombra men-
tre lo sfondo è molto luminoso.
Con EFFETTO 1, il soggetto appare più luminoso del normale.
Con EFFETTO 2, l'immagine viene scattata per riprodurre esat-
tamente la luminosità del soggetto. Utilizzare questo effetto
quando il soggetto è ancora poco illuminato nonostante l'EFFETTO 1.
C
C
F
AF
M MACRO/PRIMI PIANI
Per riprendere in primo piano con colori vivaci fiori, insetti e
altri piccoli oggetti su uno sfondo indistinto.
Con EFFETTO 1, il soggetto viene riprodotto in modo più
vivido e nitido.
Con EFFETTO 2, dettagli dello sfondo appaiono più sfocati e
la risposta allo scatto è più rapida. È un modo ottimo per cat-
turare soggetti in movimento, come i fiori mossi dal vento.
• Per mettere a fuoco un soggetto a 4 cm dall'obiettivo, regolare lo zoom finché
l'icona macro/primi piani (F) sul monitor diventa verde.
• La distanza di messa a fuoco minima dipende dalla posizione di zoom.
• La fotocamera esegue continuamente la messa a fuoco, fino a quando si imposta
il blocco AF premendo il pulsante di scatto a metà corsa.
• È possibile selezionare una delle 99 aree nell'area di messa a fuoco utilizzando il
multiselettore.
• Rischio di mosso:
C
B
(variabile)
F
F
N MUSEO
Per riprese interne dove non è ammesso fotografare con il flash
(ad esempio, musei, chiese o gallerie d'arte) o altre situazioni in
cui non si desidera utilizzare il flash.
• La funzione Foto Migliore BSS (BSS; c92) si attiva automa-
ticamente, riducendo al minimo gli effetti di movimenti acci-
dentali della fotocamera.
• In alcune circostanze, non è consentito fotografare, neppure senza l'uso del flash.
Prima di eseguire riprese, richiedere le necessarie autorizzazioni.
• L'illuminatore ausiliario AF non si attiva neanche in caso di soggetti scuri.
• Rischio di mosso:
C
B
F
AF
(variabile)