Nikon Coolpix P2 Manuale d'uso
Pagina 45

33
Ripr
e
sa
: a
ltr
e
info
rma
zi
oni
I Verifica dell'esposizione: compensazione dell'esposizione
La compensazione dell'esposizione permette di modificare l'esposizione rispetto ai va-
lori proposti dalla fotocamera. La compensazione dell'esposizione può essere impo-
stata su valori compresi tra –2,0 EV (sottoesposizione) e +2,0 EV (sovraesposizione) in
incrementi di 1/3 EV.
Compensazione dell'esposizione
La compensazione dell'esposizione non è disponibile quando è selezionato K FUOCHI AR-
TIFICIALI (c39) in modo scena.
Compensazione dell'esposizione nei modi P e A
Oltre alla compensazione dell'esposizione, l'esposizione può essere impostata con programma fles-
sibile in modo P (Auto Programmata) e con diaframma in modo A (Auto a priorità dei diaframmi).
Scelta di un valore di compensazione dell'esposizione
Come regola generale, selezionare valori di segno positivo quando l'inquadratura contiene am-
pie aree molto chiare (ad esempio, nella ripresa di distese d'acqua al sole, sabbia o neve) o
quando lo sfondo è molto più luminoso del soggetto principale. Selezionare valori di segno ne-
gativo quando l'inquadratura contiene ampie aree molto scure (ad esempio, una foresta con
foglie verde scuro) o quando lo sfondo è molto più scuro del soggetto principale. La necessità
di selezionare questi valori è data dal fatto che la fotocamera, per evitare sovraesposizioni o sot-
toesposizioni estreme, tende a diminuire l'esposizione quando l'inquadratura è molto luminosa
e ad aumentarla quando è molto scura. Di conseguenza, i soggetti naturalmente chiari appa-
iono più scuri e i soggetti naturalmente scuri appaiono eccessivamente chiari o “pallidi”.
Istogramma
L'istogramma mostra la distribuzione dei toni di luminosità che costituiscono l'immagine tra
chiari e scuri; l'asse orizzontale, che corrisponde alla luminosità dei pixel, rappresenta le ombre
sulla sinistra e le luci sulla destra, mentre l'asse verticale mostra il numero dei pixel di ciascun
punto luminoso misurato nel fotogramma.
La scala di un asse è determinata dal numero massimo di pixel di un'immagine.
Visualizzare il valore per la compensazione
dell'esposizione (schermata per l'imposta-
zione della compensazione dell'esposizione)
e l'istogramma (distribuzione dei toni).
Selezionare il valore desiderato.
• È possibile inquadrare il soggetto, met-
terlo a fuoco ed effettuare la ripresa.
• Premere d per uscire.
:
Esci
:
Esci
00
Istogramma
+1.0
+1.0
:
Esci
:
Esci