Cura della fotocamera – Nikon Coolpix P2 Manuale d'uso
Pagina 162

150
Annota
z
ioni
te
cn
ic
he
Cura della fotocamera
Per servirsi a lungo e con soddisfazione della fotocamera digitale Nikon, utilizzarla
e riporla tenendo presenti le precauzioni che seguono:
Mantenere la fotocamera asciutta
La fotocamera può subire danni se viene im-
mersa in acqua o sottoposta ad elevati livelli
di umidità.
Maneggiare con cura l'obiet-
tivo e tutte le parti mobili
Non applicare pressione eccessiva sull'obiet-
tivo, sul monitor o sul connettore, sull'allog-
giamento della scheda o sui coperchi dei
vani batterie. La probabilità di danni a que-
ste parti è particolarmente alta.
Non puntare l'obiettivo su
sorgenti luminose intense per
periodi prolungati
Evitare di puntare l'obiettivo in direzione del
sole o di altre sorgenti di luce intensa per pe-
riodi prolungati durante l'uso o la conserva-
zione della fotocamera.
La luce intensa può danneggiare il sensore di
immagini CCD e determinare la generazione
di un bagliore bianco percepito nelle foto.
Spegnere la fotocamera pri-
ma di rimuovere la batteria o
di scollegare l'alimentazione
Evitare di scollegare l'alimentatore o di
estrarre la batteria con la fotocamera accesa,
durante la registrazione o la cancellazione
delle immagini. L'interruzione forzata
dell'alimentazione può, infatti, provocare il
danneggiamento o la perdita di dati o danni
ai circuiti di memoria interni. Per prevenire
interruzioni accidentali dell'alimentazione,
non spostare la fotocamera se è collegata
all'alimentatore CA (accessorio opzionale).
Non lasciarla cadere
Gli urti violenti contro superfici rigide e le vi-
brazioni possono danneggiare la fotocamera.
Evitare i forti campi magnetici
Non utilizzare o conservare la fotocamera in
prossimità di radiazioni o campi magnetici di
forte intensità. L'elettricità statica o i campi
magnetici prodotti da apparecchiature come
i trasmettitori radio possono interferire con il
monitor, danneggiare i dati immagazzinati
nella scheda di memoria o gli stessi circuiti
interni della fotocamera.
Evitare i bruschi sbalzi di tem-
peratura
Le variazioni improvvise di temperatura (che
si manifestano ad esempio entrando o
uscendo da un ambiente riscaldato in inver-
no) possono provocare la formazione di con-
densa all'interno del corpo camera.
Prima di esporre l'apparecchio a uno sbalzo
di temperatura, riporlo in borsa o avvolgerlo
in un sacchetto di plastica in modo che lo
scambio termico avvenga più gradualmente.
Illuminatore ausiliario AF
Il diodo luminoso (LED) utilizzato dall'illumi-
natore ausiliario AF (c125) è conforme al
seguente standard IEC: