Modi p, s, a e m – Nikon D7100 Manuale d'uso
Pagina 75

47
#
#
Modi P, S, A e M
I modi P, S, A e M offrono differenti gradi di controllo su tempo di posa e
apertura.
Modo
Descrizione
P
Auto programmato
0 48): la fotocamera imposta tempo di posa e apertura per
un'esposizione ottimale. Consigliato per istantanee e in altre situazioni in cui vi sia poco
tempo per regolare le impostazioni della fotocamera.
S
Auto a priorità di tempi
0 49): l'utente sceglie il tempo di posa; la fotocamera seleziona
l'apertura per ottenere i migliori risultati. Utilizzare per bloccare o rendere confuso il
movimento.
A
Auto priorità diaframmi
(
0 50): l'utente sceglie l'apertura; la fotocamera seleziona il tempo di
posa per ottenere i migliori risultati. Utilizzare per rendere confuso lo sfondo o per mettere
a fuoco sia i primi piani sia lo sfondo.
M
Manuale
0 51): l'utente controlla sia il tempo di posa sia l'apertura. Impostare il tempo di
posa su "Posa B" (
A) o "Posa T" (%) per esposizioni lunghe.
A
Tipi di obiettivo
Quando si utilizza un obiettivo CPU dotato di ghiera diaframma (
0 296), bloccare la ghiera
diaframma sull'apertura minima (numero f/ più elevato). Gli obiettivi di tipo G non sono dotati di
una ghiera diaframma.
Gli obiettivi senza CPU possono essere utilizzati solo nei modi A (auto priorità diaframmi) e
M
(manuale), quando l'apertura del diaframma può essere regolata solo utilizzando la ghiera
diaframma dell'obiettivo. Se si seleziona un altro modo, lo scatto viene disattivato.
A
Obiettivi senza CPU (0 295)
Utilizzare la ghiera diaframma per regolare il diaframma. Se l'apertura
massima dell'obiettivo è stata specificata utilizzando la voce
Dati
obiettivo senza CPU nel menu impostazioni (0 149) quando è
montato un obiettivo senza CPU, il numero f/ attuale verrà visualizzato
nel mirino e nel pannello di controllo, arrotondato all'arresto più
vicino. Altrimenti le visualizzazioni del diaframma mostreranno solo il
numero di arresti (
F, con l'apertura massima del diaframma mostrata
come
FA) e il numero f/ deve essere letto dalla ghiera diaframma.