Hdr (high dynamic range) – Nikon D7100 Manuale d'uso
Pagina 143

115
J
HDR (high dynamic range)
Utilizzato per i soggetti con alto contrasto, High Dynamic Range (HDR) preserva i dettagli
nelle alte luci e nelle ombre combinando due scatti eseguiti con esposizioni diverse. HDR
è più efficace quando viene utilizzato con la misurazione matrix (
misurazione esposimetrica e un obiettivo senza CPU, una intensità di
v Auto è
equivalente a
T Normale). Non può essere utilizzato per registrare foto NEF (RAW).
Mentre HDR è attivo, la registrazione di filmati (
0 161), l'illuminazione flash, il bracketing
(
0 133) e l'esposizione multipla (0 141) non possono essere usati e tempi di posa di Posa
B (
A) e Posa T (%) non sono disponibili.
1
Selezionare HDR (high dynamic range).
Per visualizzare i menu, premere il pulsante
G. Selezioare HDR (high dynamic range)
nel menu di ripresa e premere
2.
2
Selezionare un modo.
Selezionare
Modo HDR e premere 2.
Selezionare una delle seguenti opzioni e
premere
J.
• Per scattare una serie di foto HDR, selezionare
6 Sì (serie). La ripresa HDR continua
finché non si seleziona
No per Modo HDR.
• Per riprendere una foto HDR, selezionare Sì
(singola foto). La ripresa normale riprenderà automaticamente dopo avere
creato una singola foto HDR.
• Per uscire senza creare foto HDR aggiuntive, selezionare No.
Se è selezionato
Sì (serie) o Sì (singola foto), nel pannello di
controllo verrà visualizzata un'icona
k.
+
Prima esposizione
(più scura)
Seconda esposizione
(più chiara)
Immagine HDR combinata
(Solo modi P, S, A e M)
Pulsante
G