Nikon D7100 Manuale d'uso
Pagina 168

140
t
3
Inquadrare una foto, mettere a fuoco e scattare.
La fotocamera varia il D-Lighting attivo scatto dopo scatto, in
base al programma bracketing selezionato. Durante
l'esecuzione del bracketing, un indicatore di avanzamento
verrà visualizzato nel pannello di controllo. Un segmento
scomparirà dall'indicatore dopo ogni scatto: se il programma
di bracketing contiene due scatti, l'indicatore passerà da
a
, mentre se il programma contiene tre scatti, l'indicatore
passerà
da
a
a .
Per annullare il bracketing, premere il pulsante
D e ruotare la ghiera di comando
principale fino a quando l'indicatore di avanzamento bracketing e l'icona
d non sono
più visualizzati.
A
Bracket. D-Lighting attivo
Nei modi di scatto continuo a bassa velocità e continuo ad alta velocità, la ripresa si mette in pausa
dopo aver scattato tutti gli scatti specificati nel programma bracketing. La ripresa riprende
quando viene nuovamente premuto il pulsante di scatto. Nel modo autoscatto, la fotocamera
scatta il numero di foto selezionato allo step 2 a pagina 139 ogni volta che si preme il pulsante di
scatto, indipendentemente dall'opzione selezionata per la personalizzazione c3 (
Autoscatto) >
Numero di scatti (0 237); l'intervallo tra gli scatti viene tuttavia controllato dalla
personalizzazione c3 (
Autoscatto) > Intervallo tra scatti. Negli altri modi, viene scattata una foto
ogni volta che si preme il pulsante di scatto.
Se la card di memoria si riempie prima che vengano scattate tutte le foto della sequenza, la ripresa
continua dalla foto successiva della sequenza dopo aver sostituito la card di memoria oppure se
si cancellano delle foto sulla card di memoria per far spazio. Se la fotocamera viene spenta prima
di avere scattato tutte le foto nella sequenza, il bracketing riprende dalla foto successiva nella
sequenza al momento dell'accensione della fotocamera.