Nikon D7100 Manuale d'uso
Pagina 357

329
n
Le foto non sono messe a fuoco
:
• Ruotare il selettore del modo di messa a fuoco su AF (
0 71).
• La fotocamera non è in grado di mettere a fuoco con l'autofocus: utilizzare la messa a fuoco
manuale o il blocco della messa a fuoco (
• Il pulsante di scatto non può essere usato per mettere a fuoco quando a AF-ON è assegnata
l'opzione
Premere per la personalizzazione f2 (Funzione pulsante Fn, 0 253), f3 (Funzione
puls. anteprima, 0 255), f4 (Funzione pulsante AE-L/AF-L, 0 256) o f9 (Funz. puls. 4
dell'MB-D15, 0 259). Usare il pulsante al quale è assegnato AF-ON.
La messa a fuoco non si blocca quando il pulsante di scatto viene premuto a metà corsa
: usare il pulsante
A AE-L/AF-L per bloccare la messa a fuoco quando AF-C è selezionato per il modo autofocus o
quando si fotografano soggetti in movimento nel modo AF-A.
Impossibile selezionare il punto AF
:
• Sbloccare il blocco del selettore di messa a fuoco (
• Area AF auto o AF con priorità al volto selezionato per il modo area AF: scegliere un altro modo.
• La fotocamera è nel modo di riproduzione (
0 185) o i menu sono in uso (0 217).
• Premere il pulsante di scatto a metà corsa per spegnere il monitor o avviare il timer di standby
(
Non è possibile selezionare il modo area AF
: è selezionata la messa a fuoco manuale (
Nel modo di scatto in sequenza viene scattata una sola foto a ogni pressione del pulsante di scatto
: la ripresa in
sequenza non è disponibile se il flash incorporato si attiva (
Impossibile cambiare la dimensione dell'immagine
: la
Qualità dell'immagine è impostata su NEF (RAW)
(
0 67).
La fotocamera impiega molto tempo per la registrazione delle foto
: disattivare la riduzione disturbo su
esposizioni lunghe (
Disturbi (punti luminosi, pixel luminosi distribuiti in modo casuale, effetto nebbia o righe) appaiono nelle foto
:
• Scegliere una sensibilità ISO inferiore o utilizzare la riduzione disturbo su ISO elevati (
• Il tempo di posa è più lungo di 1 sec.: usare la riduzione disturbo su esposizioni lunghe (
• Disattivare D-Lighting attivo per evitare di accentuare gli effetti del disturbo (
L'illuminatore ausiliario AF non si accende
:
• L'illuminatore ausiliario AF non si accende se AF-C è selezionato per il modo autofocus (
0 71) o se
è selezionato l'autofocus continuo quando la fotocamera è nel modo AF-A. Scegliere AF-S. Se AF
singolo o AF ad area dinamica è selezionato per modo area AF, selezionare il punto AF centrale
(
• La fotocamera è attualmente in live view oppure sta registrando un filmato.
• No è selezionato per la personalizzazione a7 (Illuminatore AF incorporato) (0 233).
• L'illuminatore si è spento automaticamente. L'uso prolungato può comportare il
surriscaldamento dell'illuminatore; attendere che la lampada si raffreddi.
Appaiono chiazze nelle foto
: pulire gli elementi frontale e posteriore dell'obiettivo. Se il problema
persiste, effettuare una pulizia del sensore di immagine (
Il suono non viene registrato con i filmati
:
Microfono spento è selezionato per Impostazioni filmato >
Microfono.
La luminosità dell'immagine nel monitor differisce dall'esposizione delle foto scattate in live view
:
• La misurazione ponderata centrale o spot è selezionata (
0 83).
• La fotocamera è nel modo M.
• Il soggetto è troppo chiaro o troppo scuro.
• Il D-Lighting attivo è in funzione (
• La foto è un'esposizione lunga (
• Viene usato il flash (