Nikon D7100 Manuale d'uso
Pagina 156

128
&
4
Scattare la foto.
Da una distanza di 5 m o inferiore, puntare il trasmettitore
sull'ML-L3 verso uno dei ricevitori a infrarossi sulla
fotocamera (
0 3, 5) e premere il pulsante di scatto di ML-L3.
Nel modo comando a distanza ritardato, la spia autoscatto di
accende per circa due secondi prima del rilascio
dell'otturatore. Nel modo comando a distanza rapido, la spia
autoscatto lampeggia dopo il rilascio dell'otturatore. Nel modo M-Up a distanza,
premere il pulsante di scatto di ML-L3 una volta per sollevare lo specchio;
l'otturatore sarà rilasciato e la spia autoscatto lampeggerà dopo 30 secondi o
quando il pulsante viene premuto una seconda volta.
D
Prima di usare i telecomandi ML-L3 opzionali
Prima di utilizzare il comando a distanza per la prima volta, rimuovere il foglio isolante in plastica
trasparente della batteria.
A
Utilizzo del flash incorporato
Prima di scattare una foto con il flash nei modi P, S, A, M o
0, premere il pulsante M (Y) per
sollevare il flash e attendere che l'indicatore
M venga visualizzato nel mirino (0 119). La ripresa
verrà interrotta se il flash è sollevato mentre è attivo il modo comando a distanza. Se è necessario
l'utilizzo del flash, la fotocamera risponderà solo al pulsante di scatto ML-L3 quando il flash è
carico. Nei modi auto, scena ed effetti speciali in cui il flash si solleva automaticamente, esso
inizierà la carica quando viene selezionato il modo comando a distanza; quando il flash è carico, si
solleverà automaticamente e si attiverà quando necessario.
Nei modi flash che supportano la riduzione occhi rossi, l'illuminatore riduzione occhi rossi si
accende per circa un secondo prima del rilascio dell'otturatore. Nel modo comando a distanza
ritardato, la spia autoscatto si accende per due secondi, seguita dall'illuminatore riduzione occhi
rossi che si accende per un secondo prima del rilascio dell'otturatore.
A
Messa a fuoco nel modo comando a distanza
La fotocamera non regola la messa a fuoco nel modo M-Up a distanza o quando è selezionato
autofocus continuo; si noti, tuttavia, che se è selezionato un modo autofocus, è possibile mettere
a fuoco premendo il pulsante di scatto della fotocamera a metà corsa prima della ripresa
(premendo il pulsante fino in fondo, l'otturatore non verrà rilasciato). Se è selezionato l'autofocus
auto o singolo oppure la fotocamera è in live view nel modo comando a distanza ritardato o
rapido, la fotocamera regolerà automaticamente la messa a fuoco prima dello scatto; se la
fotocamera non è in grado di mettere a fuoco nella fotografia con mirino, tornerà in standby
senza rilasciare l'otturatore.
A
Modo M-Up a distanza
La misurazione esposimetrica non viene eseguita nel modo M-Up a distanza.
Non è possibile
inquadrare le foto nel mirino quando lo specchio è sollevato.