0 piano di ricerca degli errori – ARI Armaturen ARI-PREMIO IT Manuale d'uso
Pagina 38

Pagina 38
0040501000 2403
Istruzioni per l'uso e per il montaggio
Attuatore elettrico ARI-PREMIO
8.0 Piano di ricerca degli errori
ATTENZIONE !
- Per il demontaggio della valvola osservare quanto riportato al
punto 10.0 e 11.0 !
- Prima di una nuova messa in funzione rispettare il punto 6.0 !
Guasto
Possibili cause
Rimedio
L'attuatore elettrico non si
muove
Mancanza della tensione di rete
Accertare le cause ed eliminarle
Fusibile saltato
Sostituire il fusibile
L'attuatore elettrico è collegato in
modo sbagliato
Correggere il collegamento
nell'attuatore elettrico secondo
quanto riportato nello schema
elettrico
Corto circuito dovuto a:
- Umidità
Accertare la causa in modo
preciso,
- Asciugare l'attuatore elettrico ed
eliminare la perdita
- Collegamento sbagliato
- Correggere il collegamento
nell'attuatore elettrico secondo
quanto riportato nello schema
elettrico
- Il motore si è bruciato
- Controllare se la tensione di rete
coincide con la tensione indicata
sulla targhetta di fabbricazione.
Sostituire il motore (o farlo
sostituire)
I contatti dei connettori non sono
inseriti nel connettore femmina /
oppure non sono inseriti
correttamente
Premere il connettore bene nel
rispettivo connettore femmina.
(solo per 12-15kN)
Il volantino è innestato e non si
sgancia all’avviamento del motore.
Allentare la vite del motore più
vicina al passacavo. (Sgancio
manuale del volantino)
L'attuatore elettrico oscilla tra la
corsa verso destra e la corsa
verso sinistra
Il condensatore di rifasamento del
motore è difettoso
Sostituire il condensatore di
rifasamento del motore (o farlo
sostituire).
L'attuatore elettrico non si porta
nelle posizioni di finecorsa e fa
rumore
Ilimitatori di coppia sono regolati
male / difettosi
Smontare l'attuatore elettrico ed
inviarlo alla fabbrica per la
manutenzione straordinaria.
Caduta della tensione dovuta a
linee di collegamento troppo
lunghe oppure ad una sezione
della linea troppo piccola
Posare le linee di collegamento in
conformità con le tensioni richieste
Oscillazioni della rete superiori alla
tolleranza ammessa
Provvedere per una rete "pulita"
entro le tolleranze richieste
Pressione dell'impianto troppo
elevata
Ridurre la pressione dell'impianto
L'attuatore elettrico si arresta di
tanto in tanto
La linea di alimentazione ha un
contatto difettoso
Serrare i collegamenti sulle
morsettiere
L'attuatore elettrico viene
spento in direzione di apertura
già prima del limitatore di
coppia (valvola a tre vie)
L'interruttore di fine corsa S3 non è
regolato per l'utilizzo
Regolare l'interruttore S3 in
conformità con le istruzioni sull'uso