2 modifica del tipo di funzionamento – ARI Armaturen DP 34 IT Manuale d'uso
Pagina 24

Pagina 24
Rev. 0040504000 1204
Istruzioni per l'uso e per il montaggio
Attuatori pneumatici - DP32 / DP33 / DP34
9.2 Modifica del tipo di funzionamento
Il tipo di funzionamento può essere modificato anche sugli impianti già installati senza
necessità di pezzi aggiuntivi e utilizzando normale attrezzatura.
- Smontare l’azionatore dalla valvola come illustrato al punto 7.0.
9.2.1 Modifica da „Stelo estratto“ a „Stelo rientrato“
Per le illustrazioni vedi il punto 4.3
DP32, DP33, DP34:
- Smontare la calotta della membrana (pos. 18) e levare le molle (pos. 15) e il gruppo
completo costituito dal disco a membrana (pos. 11) con la membrana a rulli (pos. 10) e lo
stelo (pos. 1).
DP32:
- Allentare il dado a spallamento (pos. 14) e levare dallo stelo (pos. 1) il disco a membrana
(pos. 11) con la membrana a rulli (pos. 10) la flangia (pos. 9) e la boccola (pos. 8).
- Capovolgere di 180° e inserire in successione sullo stelo (pos. 1) la boccola (pos. 8), la
flangia (pos. 9), la membrana a rulli (pos. 10) e il disco (pos. 11).
- Serrare il dado a spallamento (pos. 14). (Per le coppie di serraggio vedi il punto 8.1)
DP33, DP34:
- Allentare il dado a spallamento (pos. 14) e levare dallo stelo (pos. 1) la boccola (pos. 13),
l’O-ring (pos. 12), il disco a membrana (pos. 11) con la membrana a rulli (pos. 10), la
flangia (pos. 9) e la boccola (pos. 8).
- Capovolgere di 180° la boccola (pos. 13) e l’O-ring (pos. 12) e inserirli nella stessa
successione sullo stelo (pos. 1). Inserire quindi la boccola (pos. 8) sullo stelo (pos. 1).
- Capovolgere di 180° il disco a membrana (pos. 11) con la membrana a rulli (pos. 10) e la
flangia (pos. 9) e inserirli nella stessa successione sullo stelo.
- Serrare col dado a spallamento (pos. 14). (Per le coppie di serrraggio vedi il punto 8.1)
DP32, DP33, DP34:
- Durante questi lavori fare attenzione a non sporcare o danneggiare la superficie dello
stelo della valvola (pos. 1).
- Ingrassare lo stelo, la guida (pos. 3.1) e l’O-Ring (pos. 3.3).
- Per l’inserimento delle molle e (pos. 15) e l’assemblaggio dell’azionatore vedi il
punto 9.1.2.
- Avvitare sul fondo della membrana (pos. 7) il premistoppa dello sfiato (pos. 19) e collegare
la linea di alimentazione alla calotta della membrana (pos. 18).
- Per l’assemblaggio della valvola e la regolazione dei punti di intervento vedi il punto 5.7 e
5.8.
ATTENZIONE !
- Osservare le avvertenze del punto 7.0!