0 smontaggio dell'azionatore dalla valvola, 1 smontaggio dell’azionatore a regolazione – ARI Armaturen DP 34 IT Manuale d'uso
Pagina 18

Pagina 18
Rev. 0040504000 1204
Istruzioni per l'uso e per il montaggio
Attuatori pneumatici - DP32 / DP33 / DP34
7.0 Smontaggio dell'azionatore dalla valvola
Oltre alle norme sul montaggio generali vigenti e alla norma TRB 700 bisogna rispettare i
seguenti punti:
Per eseguire lo smontaggio dell'azionatore dalla valvola procedere come descritto
qui di seguito:
- Portare l’attuatore in posizione di centro corsa con la pressione di regolazione.
- DP32, DP33:
Svitare la vite di fermo e il giunto con boccola filettata dal dispositivo antitorsione.
DP34:
Allentare le viti a testa cilindrica.
Levare la flangia di sicurezza, la flangia antitorsione e la boccola filettata dal giunto
dell’azionatore.
- Levare i dadi esagonali e smontare l’azionatore dalla valvola
7.1 Smontaggio dell’azionatore a regolazione
- Levare la flangia di accoppiamento e il controdado dallo stelo dell’azionatore.
- Scaricare a „0“ la pressione e staccare la linea di alimentazione della pressione di
regolazione.
- Svitare le viti dell’azionatore (pos. 21) e lavare la calotta della membrana (pos. 18).
ATTENZIONE !
- Per motivi di sicurezza l'impianto deve essere spento prima dello smontaggio
dell'azionatore (sistema privo di pressione!)
ATTENZIONE !
- Negli azionatori con aumentato precaricamento della molla (si veda la Fig. 20)
per le grandezze DP32 e DP33 sono presenti due viti più lunghe e per il DP34
quattro viti più lunghe (pos. 23). Allentare le viti infine in maniera omogenea in
modo da scaricare il precaricamento della molla.
- Bisogna rispettare la sequenza perché altrimenti
sussiste PERICOLO DI LESIONI.
Fig. 20