1 impostazione di fabbrica, 2 impostazione speciale, 4 controllo funzionale con misuratore a ultrasuoni – ARI Armaturen CONA B PN16-630 IT Manuale d'uso
Pagina 10

Pagina 10
Rev. 0040803000 4610
Istruzioni per l'uso e per il montaggio
Scaricatore di condensa bimetallico CONA
®
5.3.1 Impostazione di fabbrica
(vedere Figura 11 - Figura 12 Pagina 9)
Il regolatore bimetallico è preimpostato in fabbrica, può però all'occorrenza essere regolato
conformemente alle condizioni d'esercizio. Se l'impostazione del regolatore è stata
modificata per sbaglio dal gestore dell'impianto, è possibile ripristinare l'impostazione di
fabbrica nel seguente modo:
- Far raffreddare il regolatore bimetallico a temperatura ambiente (20 - 25 °C).
- Allentare il dado esagonale (pos. 24.8).
- Con un cacciavite, ruotare lo stelo (pos. 24.3) in senso antiorario sino a quando è
percettibile una leggera resistenza. La sfera della valvola (pos. 24.4) poggia sulla sede
(pos. 24.1) o sulla bussola (pos. 24.9).
- Ruotare in senso orario lo stelo (pos. 24.3) come specificato nella tabella:
- Serrare il dado esagonale (pos. 24.8), controagendo sul pacchetto bimetallico (vedere
punto 7.3).
5.3.2 Impostazione speciale
(vedere Figura 11 - Figura 12 Pagina 9)
Se per il processo di riscaldamento viene richiesta una maggiore soprafusione, è
necessario ruotare lo stelo (pos. 24.3) in senso antiorario. Se invece viene richiesta una
minore soprafusione della condensa o una portata massima di acqua calda, è necessario
ruotare lo stelo (pos. 24.3) in senso orario. Ogni 1/4 di giro corrisponde all'incirca a una
variazione di temperatura di 10 K.
Attenzione: l'impostazione può essere modificata solo con apparecchio freddo. Dopo aver
modificato l'impostazione, serrare correttamente il dado esagonale (pos. 24.8) (vedere
punto 7.3).
5.3.3 Modello con tappo nel cappuccio di chiusura (BR 602/603)
5.4 Controllo funzionale con misuratore a ultrasuoni
Il funzionamento dello scaricatore di condensa montato può essere facilmente controllato
con un tester multifunzione "ARImetec
®
-S".
Vedere scheda tecnica "ARImetec
®
-S".
Regolatore
Giri
Regolatore
Giri
DN 15 - 25
DN 32 - 50
DN 15 - 25
R13
4,25
5,7
R60
4
R22
3,75
5,7
R90
2,6
R32
3,25
5,9
R130
3,6
R46
4
--
R150
3,7
R56
--
6
R270
3,2
In questo modello è possibile modificare l'impostazione del
regolatore senza dover smontare il cappuccio/tappo.
A tal fine, in assenza di pressione rimuovere il tappo (pos. 43)
e con un cacciavite regolare lo stelo (pos. 24.3) direttamente
dall'esterno. Per questa operazione valgono le stesse
avvertenze specificate ai punti 5.3.1 e 5.3.2. Conclusa la
regolazione, serrare a fondo il tappo (pos. 43) (vedere
punto 7.3).
Figura 13