0 cura e manutenzione, 1 istruzioni sulla pressione di taratura, 1 smontaggio della calotta – ARI Armaturen SAFE TCP/TCS 960/950 IT Manuale d'uso
Pagina 11

Rev. 0040401000 1210
Pagina 11
Istruzioni per l'uso e per il montaggio
SAFE, SAFE-P, SAFE-TC, SAFE-TCP/TCS
7.0 Cura e manutenzione
Gli intervalli e le operazioni di manutenzione devono essere determinati dal gestore in base
alle esigenze
- In caso di comparsa di una piccola perdita della tenuta causata da sporco tra la sede e
l'otturatore, bisogna aprire brevemente la valvola di sicurezza (lasciare la leva
bruscamente)
- Se la mancanza di tenuta non è stata eliminata, si è in presenza di un danneggiamento
delle superfici di tenuta sede/otturatore, questo danno deve essere eliminato nel nostro
stabilimento oppure in un'azienda specializzata autorizzata.
- Nelle figure 901, 921 e 941, dopo l'apertura, la leva deve sempre essere portata in
posizione di partenza.
- Nelle figure 951 e 961, dopo l’apertura, il pulsante di scarico deve essere spinto a
pressione verso il basso in posizione di partenza.
- Il produttore riconosce la garanzia soltanto se non vi sono stati interventi da parte di terzi.
7.1 Istruzioni sulla pressione di taratura
7.1.1 Smontaggio della calotta
Versione aperta
- Togliere il coppiglia (pos. 40), bullone (pos. 39).
- Estrarre la leva di apertura (pos. 41).
- Svitare la vite (pos. 38).
- Svitare il cappuccio (pos. 29).
Versione chiusa
- Premere la leva di apertura (pos. 36) in direzione del cappello (pos. 11) contro l'arresto.
ATTENZIONE !
- Una ventilazione troppo frequente potrebbe col tempo portare ad un’usura
precoce delle superfici di tenuta!
- Secondo le normative in materia la valvola di sicurezza deve essere aperta di
tanto in tanto (a Š 85% della pressione d'intervento), per controllare il
funzionamento della valvola di sicurezza
- (questi intervalli di manutenzione dipendono da molti fattori, cosa che rende
impossibile indicare in maniera vincolante gli intervalli da rispettare).
- Possono essere usati tassativamente solo ricambi originali.
- Pericolo di schiacciamento tra le spire della molla durante l’aerazione/intervento
delle valvole di sicurezza con capplello della molla aperto.
ATTENZIONE !
- I lavori di seguito riportati possono essere eseguiti solo presso officine
autorizzate oppure sotto la propria responsabilità previa supervisione da parte
di un organismo autonomo preposto (per es. TÜV).
ATTENZIONE !
- In presenza di contropressione, ovvero in fase di intervento/ventilazione,
potrebbe fuoriuscire del fluido funzionale dalla calotta aperta o nella zona della
vite di bloccaggio nei sistemi con calotta chiusa.
ATTENZIONE !
- Quando si sostituisce il cappuccio con altre versioni, accertarsi che nelle
versioni chiuse (BR911, 923, 943) venga rimosso il cappuccio dell'asta
(pos. 19).