0 messa in funzione, Istruzioni per l'uso e per il montaggio stobu – ARI Armaturen STOBU PN16-160 IT Manuale d'uso

Pagina 8

Advertising
background image

Pagina 8

Rev. 0040102000 0711

Istruzioni per l'uso e per il montaggio

STOBU

®

Funzionamento:
Quando la valvola è chiusa, girando il volantino verso sinistra si solleva l'otturatore di
precorsa (Pos. 3.1) situato sull'otturatore (Pos. 3). In questo modo avviene una
compensazione della pressione del fluido sotto sull'otturatore (Pos. 3). Una volta che le
pressioni si sono allineate fino a raggiungere i valori riportati nella tabella, si può aprire la
valvola continuando a girare il volantino con la normale forza della mano.

- La funzione dell'otturatore equilibrato è pienamente efficace soltanto in un sistema chiuso.
- Quando il fluido fuoriesce „all'aperto“ non si riesce a generare la compensazione della

pressione del fluido sotto l'otturatore.

- In sistemi di tubazioni per grandi volumi bisogna, in qualche caso, utilizzare una tubazione

di bypass (o altri modelli costruttivi) quando il tempo di compensazione della pressione è
troppo elevato.

5.4 Indicazioni di montaggio per valvole con interruttore di finecorsa

Nelle valvole provviste di interruttore di fine corsa gli interruttori vanno collegati, in
conformità con la loro modalità di funzionamento, secondo lo schema dell'impianto.

6.0 Messa in funzione

Quando la valvola viene messa in funzione è necessario verificare la tenuta della baderna
(pos. 6).
Se c'è una perdita in corrispondenza dell'asta (pos. 4), stringere gradualmente la tenuta
della baderna per mezzo dei dadi esagonali (pos. 19) fino a quando la perdita cessa
(vedere anche capitolo 7.0 Cura e manutenzione).

Otturatore equilibrato

DN

125

150

200

250

300

350

400

500

Pressione differenziale

Δp

25 bar

21 bar

14 bar

9 bar

6 bar

4,5 bar

3,5 bar

1,5 bar

ATTENZIONE !
- Prima della messa in funzione vanno verificate le indicazioni relative ai mate-

riali, alla pressione, alla temperatura e alla direzione del flusso con l'aiuto dello
schema dell'impianto del sistema di condutture.

- Devono sempre essere rispettate le direttive di sicurezza regionali in vigore.
- I residui all'interno delle condutture e delle valvole (sporco, perle di saldatura,

ecc.) portano inevitabilmente a mancanza di tenuta.

- In caso di utilizzo con temperature del liquido funzionale > 50 °C o < 0 °C, peri-

colo di ferimento toccando la valvola. Applicare un apposito cartello di avverti-
mento o isolare il componente
!

Prima di ogni messa in funzione di un nuovo impianto o della nuova messa in
funzione di un impianto dopo un intervento di riparazione o dopo interventi di
ristrutturazione bisogna assicurare:
- La chiusura regolare di tutte le operazioni di installazione / montaggio!
- La corretta posizione funzionale della valvola.
- Il corretto posizionamento dei dispositivi di protezione.

Advertising