0 piano di ricerca degli errori, Istruzioni per l'uso e per il montaggio stobu – ARI Armaturen STOBU PN16-160 IT Manuale d'uso
Pagina 11

Rev. 0040102000 0711
Pagina 11
Istruzioni per l'uso e per il montaggio
STOBU
®
8.0 Causa e rimedio in caso di guasti nel funzionamento
Se ci si trova a confronto con guasti funzionali o della modalità di funzionamento bisogna
verificare se le operazioni di montaggio e di regolazione sono state effettuate e portate a
termine in conformità con queste istruzioni per l'uso.
Se nonsi riuscissero ad eliminare i guasti con l'aiuto della seguente tabella „Piano di ricerca
degli errori“, rivolgersi al fornitore/produttore.
9.0 Piano di ricerca degli errori
ATTENZIONE !
- Durante la ricerca degli errori bisogna assolutamente rispettare le norme di
sicurezza.
ATTENZIONE !
- Per il demontaggio della valvola osservare quanto riportato al
punto 10.0 e 11.0 !
- Prima di una nuova messa in funzione rispettare il punto 6.0 !
Guasto
Possibili cause
Rimedio
Nessun flusso
Valvola chiusa
Aprire la valvola
Le coperture flangiate non sono state
asportate (Pos.25; Figura 1-2)
Togliere le coperture flangiate
(Pos.25; Figura 1-2)
Flusso scarso
Valvola non sufficientemente aperta
Aprire la valvola
Filtro sporco
Pulire / sostituire il cestello
solo con sistema privo di pressione!
Intasamento nel sistema di condutture
Controllare il sistema di condutture
Azionamento difficoltoso/
la valvola non si riesce ad
aprire
Asta asciutta (Pos.4; Figura 8)
Lubrificare l'asta (Pos.4; Figura 8)
(Lubrificanti: si veda a pagina 9)
baderna troppo allentato (Pos.6;
Figura 1-4)
Serrare il premistoppa (Pos.15) -fino alla
tenuta;dado esagonale
Sostituire al più presto la parte superiore!
(Figura 1-4)
Senso di rotazione errato
Rispettare il senso di rotazione (antio-
rario corrisponde all’apertura)
Lo stelo della valvola non è
ermetico
Premistoppa (Pos.15) allentato (fig. 1-4;
pagina 4)
Serrare il premistoppa (Pos.15)
-dado esagonale (fig. 1-4; pagina 4)
Eventualmente ermetizzare il premi-
stoppa (Pos.6); rispettare le avvertenze
di pericolo (fig. 8; pagina 9)
La sede della valvola non é
ermetica
Non chiusa saldamente
Serrare il volantino senza mezzi ausiliari
Sede (Pos.1.2) / otturatore (Pos.3) dan-
neggiati mediante corpi estranei
(Figura 1-4)
Sostituire la valvola, chiedere al fornitore/
produttore
Pressione differenziale troppo elevata
Inserire una valvola provvista di ottura-
tore equilibrato, (si veda al punto 5.3)
Fluido sporco (corpi solidi)
Pulire la valvola
Installare un filtro a monte della valvola
La valvola con otturatore +
limitatore di corsa + disposi-
tivo di bloccaggio non si rie-
sce ad aprire
Ingrassatore / dispositivo di bloccaggio
chiuso
Allentare l'ingrassatore / il dispositivo di
bloccaggio