In caso di stampa su carta fotografica satinata, Stampa di immagini a colori 16-bit – HP Stampanti fotografiche HP Designjet Z3200 PostScript Manuale d'uso
Pagina 67

Se il dispositivo di scorrimento della qualità di stampa è impostato su Qualità, l'opzione Ottimizzatore
di brillantezza viene automaticamente impostata su Pagina intera. Per modificare questa
impostazione:
●
Nella finestra di dialogo del driver (finestra di dialogo Stampa di Mac OS): selezionare
Personalizzata anziché Standard come opzione di qualità di stampa, quindi l'opzione
Ottimizzatore di brillantezza.
●
Nella pagina Inoltra processo di Embedded Web Server: selezionare Impostazioni di base
> Qualità di stampa > Personalizzata > Ottimizzatore di brillantezza.
●
Utilizzando il pannello frontale: selezionare l'icona del menu Impostazioni
, quindi
scegliere Preferenze di stampa > Qualità di stampa > Ottimizzatore di brillantezza.
Se Ottimizzatore di brillantezza è impostato su Pagina intera, è possibile ridurre ulteriormente l'effetto
bronzing, se necessario, aumentando la quantità di ottimizzatore di brillantezza utilizzata. È possibile
eseguire questa operazione da HP Printer Utility: selezionare Color Center > Gestione
preimpostazioni carta > Cambia proprietà di stampa. La Quantità ottimizzatore di brillantezza può
essere regolata in modo da ottenere maggiore o minore ottimizzazione. Se si utilizza una quantità
maggiore, l'effetto bronzing sarà ridotto e la brillantezza risulterà più uniforme nella pagina, ma potrebbe
provocare sfocature o granulosità.
In caso di stampa su carta fotografica satinata
Se si stampa su carta fotografica satinata, si consideri l'utilizzo di carta fotografica satinata professionale
HP, che consente:
●
Una gamma di colori più ampia
●
Migliore densità ottica del nero
●
Migliore copertura PANTONE
●
Una superficie più omogenea
●
Maggiore resistenza
Stampa di immagini a colori 16-bit
In un'immagine RGB a 16-bit, ognuno dei tre colori primari è codificato in base a un valore di 16-bit, in
modo che ciascun pixel utilizzi 48 bit.
Se si stampano immagini a colori 16-bit tramite un driver della stampante, queste verranno ridotte a
colori 8-bit prima di raggiungere la stampante.
Per inviare un'immagine a colori 16-bit alla stampante, è necessario salvarla come file TIFF o JPEG a
colori 16-bit, quindi inviare il file direttamente alla stampante senza utilizzare un driver (vedere
Embedded Web Server per stampare i file a pagina 47
). In questo caso, la gestione del colore viene
eseguita sull'immagine a colori 16-bit ed è quindi più precisa. Per la stampa finale, l'immagine viene
comunque ridotta a colori 8-bit.
SUGGERIMENTO:
Alcune applicazioni non effettuano il salvataggio di un'immagine a colori 16-bit in
formato JPEG, altri la riducono automaticamente a colori 8-bit. Un file TIFF in genere offre un risultato
di qualità più elevata ed è la scelta consigliata.
ITWW
Stampa di immagini a colori 16-bit
57
St
am
p
a