Informazioni generali (continuazione), Informazioni sui dischi dvd-r e dvd-rw, Informazioni sui dischi dvd+r e dvd+rw – LG RC299H Manuale d'uso
Pagina 6

Informazioni generali (Continuazione)
Informazioni sui dischi DVD-R e DVD-RW
Differenze tra dischi DVD-R e DVD-RW
La differenza essenziale tra DVD-R e DVD-RW è che i
DVD-R si possono registrare una volta sola, mentre il
supporto dei dischi DVD-RW è registrabile/cancellabile
più volte. Si può ri-registrare/cancellare un disco
DVD-RW approssimativamente per 1.000 volte.
Posso riprodurre uno dei miei dischi registrabili in
un normale lettore DVD?
In generale, i dischi DVD-R e DVD-RW registrati in
modalità Video possono essere riprodotti nei normali
lettori DVD, ma prima devono essere ‘finalizzati’. Il
processo di finalizzazione chiude la fase di registrazione
e fa sì che i dischi siano leggibili come DVD Video dagli
altri lettori DVD.
I dischi DVD-RW registrati in modalità VR (Video
Recording) non sono riproducibili in tutti i lettori.
Questa indicazione denota la capacità del
prodotto di poter riprodurre dischi DVD-RW
registrati con formato Video Recording.
Quali sono le modalità di ‘registrazione’?
Con questo registratore si può registrare in due modal-
ità: modo VR (video recording) e modo Video. Quando
si registrano dischi DVD-R, la registrazione è sempre in
modalità Video.
I dischi DVD-RW possono essere formattati sia per la reg-
istrazione in modalità VR che per quella in modalità Video.
Registrazione in modalità VR
• Sono disponibili 5 differenti impostazioni di
qualità/tempo di registrazione (XP, SP, LP, EP, MLP)
• I dischi formattati in modalità VR non sono
riproducibili sui normali lettori DVD.
• Le registrazioni effettuate in modalità VR possono
essere estensivamente editate.
Registrazione in modalità Video
• Sono disponibili 5 differenti impostazioni di
qualità/tempo di registrazione (XP, SP, LP, EP, MLP)
• La modalità Video è riproducibile su normali lettori
DVD (dopo la finalizzazione).
• La modalità Video consente limitate funzionalità di
editazione.
ota
Il formato DVD-Video (modalità Video) è un nuovo
formato per registrazione su dischi DVD-R/RW e
DVD+R/RW che fu approvato dal DVD Forum nel 2000.
Quindi, su alcuni lettori DVD si possono incontrare delle
difficoltà quando si prova a riprodurre dischi DVD regis-
trabili.
I sintomi includono la comparsa di effetti video fastidiosi
e la caduta dell’audio o dell’immagine, fino a situazioni
di arresto improvviso della riproduzione.
La nostra società non si assume la responsabilità per la
comparsa dei suddetti problemi che possono insorgere
quando si prova a riprodurre in altri lettori dischi regis-
trati su questo registratore.
È editare un DVD una operazione simile
all’editazione di un nastro video?
No. Quando si edita un nastro video occorre disporre di
due unità di registrazione video, una per riprodurre l’o-
riginale e l’altra per registrare i contenuti modificati. Con
i DVD invece, l’operazione di editazione consiste nel
definire una ‘Lista’ che specifica cosa riprodurre, e
quando. In fase di riproduzione, il registrazione si
attiene a quanto specificato nella Lista.
Significato dei termini ‘Originale’ e ‘Lista’
In questo manuale, verranno spesso riportate le parole
Originale e Lista per riferire rispettivamente il contenuto
effettivo e la versione editata.
• Originale: contenuto riferito a ciò che è realmente
registrato nel disco.
• Lista (Lista di Riproduzione): contenuto riferito alla
versione editata del disco — specifica una modalità di
riproduzione del contenuto Originale.
Informazioni sui dischi DVD+R e
DVD+RW
In cosa sono differenti i dischi DVD+R e DVD+RW?
La differenza principale tra i dischi DVD+R e DVD+RW
è che un disco DVD+R è un supporto ad unica
registrazione, mentre un disco DVD+RW è un supporto
che può essere registrato e cancellato più volte. Un
disco DVD+RW può essere cancellato e ri-registrato
approssimativamente 1.000 volte.
Registrazione in modalità DVD+RW
• Sono disponibili 5 differenti impostazioni di
qualità/tempo di registrazione (XP, SP, LP, EP, MLP)
• Riproducibile su lettori DVD normali.
• Il contenuto modificato è riproducibile su lettori DVD
normali solo dopo la finalizzazione.
• I titoli e i capitoli delle registrazioni possono essere
modificati.
Registrazione in modalità DVD+R
• Sono disponibili 5 differenti impostazioni di
qualità/tempo di registrazione (XP, SP, LP, EP, MLP)
• Riproducibile su lettori DVD normali
(dopo la finalizzazione).
• Eventuali contenuti modificati non sono compatibili su
lettori DVD normali (Nascondi, Combina capitoli,
contrassegno capitolo aggiunto, etc.)
• Funzioni limitate di modifica di titoli/capitoli.
DVD +R (Double Layer)
La tecnologia di registrazione “double layer” offre due
lati registrabili su un solo disco DVD, consentendo una
capacità quasi doppia rispetto ai DVD da 4,7 GB a sin-
gle layer. Il vantaggio principale della tecnologia di reg-
istrazione double layer è la maggiore capacità.
Con i supporti DVD+R di tipo double layer, la capacità di
registrazione risulta quasi raddoppiata consentendo
all’utente di registrare fino a 8,5 GB di video su un solo
disco DVD+R.
6